[email protected] a Ivrea: un paradiso per i bambini, tra museo e laboratorio
Per imparare la storia della tecnologia e del digitale a Ivrea c’è un un punti di riferimento: [email protected] insieme un museo e un laboratorio. Il muse narra una parte della storia industriale del nostro Paese, dando risalto alle produzioni e alla cultura della Olivetti dalle prime macchine da scrivere, ai prodotti storici del marchio di Ivrea, alle macchine da calcolo meccanico a quelle elettroniche, fino ai Persola Computer.
Il laboratorio è rivolto alle nuove generazioni e alle scuole per stimolare la creatività e la voglia di sperimentare, per immaginare il futuro, ma anche per conoscere la propria storia e le proprie radici.
L’obiettivo del museo è quello di trasmettere valori, favorire relazioni fra le generazioni, fornire chiavi di lettura, aiutare a costruire una nuova idea di lavoro. Il percorso del Laboratorio-Museo è suddiviso in aree espositive che spaziano tra la meccanica, l’elettronica e l’informatica.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.