Tutta la verità sugli allevamenti “intensivi” italiani
Gli allevamenti cosiddetti “intensivi” vengono giudicati spesso in modo negativo. Ma cosa si intende con il termine “intensivo”? E sono davvero il male che tutti pensano?
In realtà l’allevamento protetto rappresenta la soluzione più efficiente per rispondere alla crescente domanda globale di cibo, perché permette di arrivare a un buon compromesso tra benessere degli animali, produttività, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale.
Continua a leggere qui
Negli allevamenti gli animali vengono davvero maltrattati?
Vista l’attenzione sul tema, se lo chiedono giustamente in molti: negli allevamenti gli animali vengono davvero maltrattati? La risposta, in Italia, è no.
Quella del benessere animale è una sfida che tutti vogliono vincere, a partire da coloro che dagli animali traggono sostentamento per sé e per le proprie famiglie, e che agli animali dedicano letteralmente la vita.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.