Seguici su

Mobilità

Ironlev il progetto italiano per treno da mille all’ora in alternativa a Hyperloop

IronLev è il progetto italiano che mira a far viaggiare i treni a più di mille chilometri all’ora, IronLev è frutto dell’esperienza da alcuni giovani ingegneri che mirano a utilizzare l’infrastruttura ferroviaria esistente in tutto il mondo, consentendo così ai mezzi a levitazione magnetica di sfruttare gli 1,5 milioni di chilometri di rete tradizionali, costituiti da binari in acciaio. Non è inoltre richiesta energia elettrica per sollevare i convogli.

Le due aziende italiane che hanno brevettato il sistema, Girotto Brevetti e Ales Tech, devono mettere a punto la possibilità di spostare il carrello magnetico in corrispondenza degli scambi, ma i carrelli attuali possono essere smontati e sostituiti dall’innovativo sistema a levitazione.

Il primo prototipo è stato presentato a Spresiano per iniziare a creare un salto quantico nel trasporto pubblico di massa, sempre più smart ed eco-friendly e i vagoni di tram e treni che non si muoveranno su ruote, ma galleggeranno su un cuscino magnetico.

La tecnologia di IronLev si basa su binari di acciaio, molto simili a quelle delle reti ferrotranviarie esistenti, su cui i vagoni sono magneticamente agganciati e possono scorrere grazie ad un particolare sistema di galleggiamento non alimentato da corrente.

A differenza di tecnologie esistenti, estremamente costose e tecnicamente complesse come quelle utilizzate dai giapponesi MagLev, IronLev consente di muovere merci e persone in modo estremamente rapido e sicuro e porta ad un abbattimento significativo dei costi di realizzazione delle reti e di esercizio.

IronLev mira a emulare Hyperloop, il rivoluzionario sistema di trasporto in fase di sviluppo, con cui Ales Tech sta giá lavorando da tempo come fornitore di sistemi di sospensione e controllo della dinamica di nuova generazione.

I settori di applicazione per questo tipo di tecnologia non si limitano esclusivamente al mondo dei trasporti di massa: IronLev può essere applicata a montagne russe, carrelli per riprese cinematografiche o televisive, ascensori, sistemi di parcheggio automatizzati, sistemi antisismici, e si presta a possibili evoluzioni nel campo dell’automazione industriale.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading
1 Commento

Massa Critica

Contro lo smartphone, per una tecnologia piu democratica a partire dal telefono

E’ uscito il libro di Juan Carlos De Martin:  Contro lo smartphone, una tecnologia piu democratica” che  si conclude con un manifesto in cui si teorizza un mondo in cui l’uomo sia padrone della macchina e possa servirsene con fiducia. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Mobilità

Fiat mostra la Topolino un quadriciclo elettrico derivato dalla Citroen Ami

Fiat ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Eventi

Dal 4 al 14 maggio i Torino Bike Days

Dal 4 al 14 maggio Torino diventa la capitale italiana della bicicletta e della mobilità attiva con i torino Byke Days che ospitano eventi che promuovono l’utilizzo della bicicletta non solo in chiave sportiva ma come mezzo per lo sviluppo sostenibile. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB