Seguici su

Eventi

Dal 4 al 14 maggio i Torino Bike Days

Dal 4 al 14 maggio Torino diventa la capitale italiana della bicicletta e della mobilità attiva con i torino Byke Days che ospitano eventi che promuovono l’utilizzo della bicicletta non solo in chiave sportiva ma come mezzo per lo sviluppo sostenibile.

Si parte giovedì 4 maggio con “La invincibili”, pedalata cicloturistica gratuita organizzata per rendere omaggio al Grande Torino. La partenza è prevista dallo stadio Filadelfia alle 13.30 con arrivo sul piazzale della Basilica di Superga.

Da venerdì 5 e fino a domenica 7 maggio il Parco del Valentino ospiterà per la prima volta BikeUP – Electric Bicycle Power Festival, fiera internazionale dedicata alle e-bike, al cicloturismo e alla mobilità elettrica leggera. Nella giornata inaugurale il Talent Garden della Fondazione Agnelli ospiterà il convegno “Bike to work: migliorare la mobilità urbana e la qualità della vita in bicicletta”.

A partire da sabato 6 maggio il Motovelodromo “Fausto Coppi” sarà teatro della Bike week, una settimana all’insegna della bicicletta e dello sport con un programma di attività varie adatto a tutte le età. In programma anche tour cicloturistici tematici alla scoperta della storia e delle bellezze della Città (previsti per le giornate del 6 e 7), per i quali è richiesta l’iscrizione tramite il sito del  Motovelodromo.

Domenica 7 maggio l’appuntamento per sportivi e appassionati è con l’ottava edizione della Granfondo Internazionale Briko di Torino, corsa ciclistica di 122 km inserita nel calendario del Prestigio della Rivista Cicloturismo, del Gran Trofeo GS Alpi e del Campionato Nazionale Granfondo e Mediofondo ACSI Ciclismo. I corridori partiranno dal Motovelodromo per concludere la competizione davanti alla Basilica di Superga. Nello stesso giorno è in calendario anche una gita cicloturistica intorno a Torino, “Corona di delizie in bicicletta”, 90 chilometri di percorso che si snoderà tra le Residenze Reali e i Parchi metropolitani.

Sabato 13 maggio i più competitivi potranno sfidarsi nella 6 SuperGas, una sfida ciclistica riservata ai professionisti con l’obiettivo di arrivare 6 volte a Superga da 6 versanti diversi mentre l’associazione Bike Pride organizza Easy Rider una pedalata spensierata non competitiva alla scoperta del territorio.

Domenica 14 maggio lungo le piste ciclabili cittadine pedaleranno i più piccoli con la Bimbimbici, manifestazione nazionale dedicata a bambini e ragazzi, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovanissimi.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Arte

Fantasmagorie dell’immaginario al Salone del Libro 2023 di Torino

Crediti: A cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli

“La realtà non è mai come la si vede: la verità è soprattutto immaginazione.” (Renè Magritte) (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Eventi

Due mesi di eventi in Piemonte con le Settimane della Scienza

In Piemonte tornano fino al 30 giugno le Settimane della Scienza con due mesi di eventi per avvicinare il pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti e un calendario con oltre (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Eventi

Torna la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile dall’8 al 24 maggio 2023

L’8 maggio è iniziata la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato e promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile(ASviS) che, fino al 24 maggio 2023, proporrà una serie di iniziative ed eventi in tutta Italia, nel mondo e anche online, volti a sensibilizzare cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni sul tema della sostenibilità.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading