Seguici su

Massa Critica

A Torino al Valentino dal 5 al 7 maggio BikeUP il festival della e-bike e del cicloturismo e della mobilità elettrica

BikeUP, il primo festival internazionale delle e-bike, del cicloturismo e della mobilità elettrica leggera arriva a Torino al Valentino dal 5 al 7 maggio con tre giorni di esposizione, coinvolgimento del pubblico e test e prove di e-bike.

Il festival si svolge su Viale Virgilio Tra il Castello del Valentino e il Po e si focalizza su e-bike, che e-scooter ed e-moto.

Saranno in esposizione le maggiori case costruttrici mondiali e gli operatori del settore cicloturismo.

L’accesso a BikeUp è gratuito.

Il programma di BikeUp Torino

Venerdì 5
11:00 Press Tour con giornalisti
12:30 Taglio del nastro
12:30 Apertura Area Espositiva e test ride
12:30/19:00 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
14:30 Coppi Experience (test ride 1 h)
14:30/17:30 Conferenza “BIKE TO WORK: migliorare la mobilità urbana e la qualità della vita in bicicletta”
PRESSO TALENT GARDEN FONDAZIONE AGNELLI Via Giuseppe Giacosa, 36/38, Torino
– Chiara Foglietta, Assessore Mobilità Comune di Torino
– Domenico Carretta, Assessore Turismo Grandi eventi e Sport Comune di Torino
– Guido Bolatto, Segretario Generale Camera di Commercio di Torino
– Maria Teresa Massa, Unità operativa Mobilità dolce, Comune di Torino
– Come poter intendere la mobilità sostenibile: quale ruolo per la bicicletta nei piani universitari, Prof. Bruno Dalla Chiara, Politecnico di Torino
– Dati sui Flussi delle biciclette in città: evidenze dalle tecnologie ed andamenti, Dott. Andrea Chicco, 5T Torino
– Il mobility management e la promozione della mobilità ciclistica, Prof. Matteo Colleoni, Università Bicocca di Milano
– La bicicletta per il trasporto urbano fra turismo di prossimità e benessere, Prof. Andrea Rolando, Politecnico di Milano
– Gamification per incentivare l’uso della bicicletta Start-Up PinBike
– Bike to Wellness, il bike to work per il miglioramento della qualità della vita Massimiliano Monesi, UPandCO srls

Sabato 6
10:00 Apertura Area Espositiva e test ride
Dalle 10:00 Workshop e seminari dedicati al mondo dei viaggi in bicicletta:
Tour operator, apt e viaggiatori racconteranno territori, viaggi ed esperienze in bicicletta.
Dalle 10:00 Esercitazioni di meccanica, brevi corsi sulla manutenzione delle biciclette, assistenza alle bici degli intervenuti, dimostrazioni.
10:00/13:00 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
10:00/12:30 Apertura Area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi)
10:00 Raida come Mangi propone Pillole Tecniche di guida
10:00 Whills Bike Club apertura skill area, corsi di guida ogni 2 ore
10:00 E-Bike Tour E-MTB FRONT (test ride 1 h) 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00 / 18.00
10:00 THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità
10:30 E-Bike Tour E-MTB FULL (test ride 1 h) 10.30 / 12.30 / 14.30 / 16.30
10:30 Nilox Experience (test ride 1 h) 10.30 / 12.00 / 13.30 / 15.00 / 16.30 / 18.00
11:00 E-Bike Tour E-URBAN (test ride 40 min) 11.00 / 13.00 / 15.00 / 17.00
11:00 Cargo eBike Experience tour (test ride 30 min) con Biga.Bike 11.00 / 14.00
11:00 Coppi Experience (test ride 1 h) 11.00 / 14.30 / 16.30
11:30 E-Bike Tour E-ROAD (test ride 1 h) 11.30 / 13.30 / 15.30 / 17.30
11:30 Bike Show
13:30/19:00 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
14:00/19:00 Apertura Area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi)
14:00 Partenza escursione “Anello Verde in collaborazione ASD E-BikeTour.net
16:30 Bike Show
19:00 Chiusura Area Espositiva e fine test ride

Domenica 7
10:00 Apertura Area Espositiva e test ride
Dalle 10:00 Workshop e seminari dedicati al mondo dei viaggi in bicicletta:
Tour operator, apt e viaggiatori racconteranno territori, viaggi ed esperienze in bicicletta.
Dalle 10:00 Esercitazioni di meccanica, brevi corsi sulla manutenzione delle biciclette, assistenza alle bici degli intervenuti, dimostrazioni.
10:00/13:00 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
10:00/12:30 Apertura Area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi)
10:00 Raida come Mangi propone Pillole Tecniche di guida
10:00 Whills Bike Club apertura skill area, corsi di guida ogni 2 ore
10:00 E-Bike Tour E-MTB FRONT (test ride 1 h) 10.00 / 12.00 / 14.00 / 16.00
10:00 THOK E-Bikes propone la THOK Experience, il test bike di qualità
10:30 E-Bike Tour E-MTB FULL (test ride 1 h) 10.30 / 12.30 / 14.30 / 16.30
10:30 Nilox Experience (test ride 1 h) 10.30 / 12.00 / 13.30 / 15.00 / 16.30
11:00 E-Bike Tour E-URBAN (test ride 40 min) 11.00 / 13.00 / 15.00 / 17.00
11:00 Cargo eBike Experience tour (test ride 30 min) con Biga.Bike 11.00 / 14.00
11:00 Coppi Experience (test ride 1 h) 11.00 / 14.30 / 16.30
11:30 E-Bike Tour E-ROAD (test ride 1 h) 11.30 / 13.30 / 15.30 powered by Ducati
13:30/17:30 Test drive Volkswagen con auto total electric ID4, ID5 e il nuovo IDBuzz
14:00/17:30 Apertura Area Kids: attività per i più piccoli (laboratori, prove e corsi)
14:00 Partenza escursione “Anello Verde in collaborazione ASD E-BikeTour.net
16:30 Bike Show
17:30 Chiusura Area Espositiva e fine test ride

Il programma potrà subire variazioni

BikeUp è nato a Bergamo dove si sono svolte le precedenti edizioni.

 


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Ambiente

Relazione sullo Stato dell’Ambiente Piemonte 2023: il 2022 è stato l’anno più caldo mai misurato

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che cade ogni anno il 5 giugno, Regione Piemonte e Arpa hanno presentato questa mattina, al Grattacielo della Regione, la Relazione sullo Stato dell’Ambiente 2023. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Massa Critica

Navigare sicuri in Internet: un corso gratuito sulla sicurezza informatica grazie all’Università di Ferrara e a Garr

Con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a navigare e lavorare online in sicurezza, l’Università di Ferrara ha ideato un corso di sicurezza informatica di base che, dopo il grande successo tra il personale e gli studenti dell’Ateneo, è ora a disposizione di tutti grazie alla pubblicazione sul portale e-learning della rete italiana dell’istruzione e della ricerca GARR. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

In Evidenza

Cresce la mobilità su due ruote a Torino: +38% dei passaggi di biciclette e monopattini

I torinesi si scoprono innamorati della bicicletta dato che secondo i dati forniti da 5T c’è stato un +38% dei passaggi di biciclette e monopattini nei primi 5 mesi del 2023 nei 13 punti di rilevamento sparsi per la città di Torino, con una media media giornaliera di biciclette circolanti passata da 627 a 939. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading