Mobilità sostenibile
A Bologna dal 4 al 6 maggio MobilitARS per discutere della gestione della mobilità urbana,

Si tiene a Bologna da giovedì 4 a sabato 6 maggio MobilitARS, il simposio dedicato all’arte della gestione della mobilità urbana, che quest’anno trova vita presso Biblioteca Salaborsa, Auditorium Biagi e Palazzo D’Accursio, organizzato dalla Fondazione Michele Scarponi in collaborazione con Bikenomist, con il patrocinio e il sostegno della Città metropolitana di Bologna e del Comune di Bologna.
Focus della terza edizione di MobilitARS è: città 30, la strada è di tutte. Un’edizione sulle Città 30 per rafforzare il dibattito pubblico che finalmente si è aperto anche in Italia su questo progetto, che ha già migliorato la sicurezza stradale e lo spazio pubblico di tante città europee. A Bologna perché, grazie a una scelta coraggiosa dell’amministrazione, sarà la prima grande città italiana a diventare città 30, già nel prossimo mese di giugno.
Sono 7 i panel e 2 i workshop che si tengono giovedì 4 e venerdì 5 maggio, con la collaborazione di Accpi, Fiab, Legambiente, sui macro temi:
- la città 30
- il racconto del cambiamento
- building the future city
- lo sport e la salute
- l’educazione alla mobilità sostenibile e alla sicurezza stradale
- le infrastrutture per la mobilità nuova
- l’ecosistema della città
La mattinata di sabato 6 maggio, anche in diretta streaming, vedrà il lancio della proposta di legge nazionale sulle Città 30 in Italia. La stessa giornata vedrà protagoniste le scuole e si concluderà al pomeriggio con la pedalata in giro per la città, a cura della Consulta comunale della bicicletta di Bologna. La partecipazione a MobilitARS è gratuita, ma è richiesta la registrazione su mobilitars.eu

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Eventi
Verso Torino Città 30 a Cinemambiente un incontro in ricordo di Gabriele Del Carlo

A poco più di due mesi dalla prematura scomparsa di Gabriele, Del Carlo da sempre attivista a favore dell’ambiente e della mobilità attiva, che è stato tra i fondatori dell’Associazione Fiab Torino Bike (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

In Evidenza
Cresce la mobilità su due ruote a Torino: +38% dei passaggi di biciclette e monopattini

I torinesi si scoprono innamorati della bicicletta dato che secondo i dati forniti da 5T c’è stato un +38% dei passaggi di biciclette e monopattini nei primi 5 mesi del 2023 nei 13 punti di rilevamento sparsi per la città di Torino, con una media media giornaliera di biciclette circolanti passata da 627 a 939. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Mobilità elettrica
Tesla Model Y è l’automobile più venduta al mondo del 2023

Tesla Model Y è l’auto più venduta al mondo, scalzando dal gradino più alto del podio la Toyota Corolla. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
