Seguici su

Eventi

A Torino sta per nascere una nuova radio multipiattaforma: Toradio

Sta per partire a Torino una nuova radio : Toradio.it. Il progetto che partirà il 22 marzo è promosso sui social con il  claim  “Eccellente per natura”.

“Viviamo gran parte della nostra vita in digitale. La tv è passata dall’analogico al digitale: adesso tocca alla radio. Segnale più pulito, qualità dell’audio perfetta. Niente più fastidiosi rumori di fondo o interferenze. Si chiama DAB e possiamo descriverlo come il digitale terrestre della radio: TOradio trasmetterà in DAB. Ma non solo: si potrà ascoltare anche da App scaricabile sui vostri smartphone sia per Ios che Android, in streaming dal web, in DAB+ (il digitale delle autoradio), in Digitale Terrestre sulle TV. Sarà facile ascoltarla e portarla con sè. Senza rinunciare alla qualità che vogliamo, a cui ci siamo abituati e soprattutto a cui vogliamo abituare voi”.

TOradio scommette sulla tecnologia Dab+, proprio come nella seconda metà degli anni ’70 alcuni radio amatori hanno scommesso nelle frequenze libere in Fm. L’obiettivo ambizioso, è quello di diventare la prima radio di contenuti locali, ma dalla struttura nazionale. TOradio si occuperà di Torino e del territorio della Città Metropolitana. La programmazione, in diretta dalle 7.30 alle 24, vedrà protagoniste le storie della città rappresentata dagli esponenti di istituzioni, imprenditori, consulenti, lavoratori, studenti, personaggi della scena culturale come di quella sportiva.

Il team di TOradio si compone di diverse personalità del mondo dell’intrattenimento e dell’informazione del panorama torinese: Maurizio Cimmino, ideatore del progetto e General Manager di TOradio:  Andrea Lazzero, direttore artistico ed esecutivo di TOradio; Pierluigi Ubezio é il responsabile dell’informazione di TOradio, imprenditore nel settore della comunicazione; Luca Rolandi, direttore responsabile di TOradio News.

La squadra di speaker e dj di TOradio si compone di personaggi illustri e noti nel panorama culturale di Torino: Maurizio Cimmino, Mariella Vitale, Elena Galliano, Federico “Dj Fede” Grazziottin, Ares Favati, Giulio Prosperi, Andrea “Frisk” Lazzero, Francesco Randazzo, lo chef stellato Marcello Trentini, il cantante e autore Oscar degli Statuto, il regista cinematografico Stefano Di Polito e Davide “Dj Dave” Salvatore.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Eventi

A Torino torna il festival Creativafrica: dall’8 all’11 giugno 2023

Dall’8 all’11 giugno 2023 la città di Torino ospiterà il festival Creativafrica che offre una finestra aperta sulle culture africane dalla quale ammirare un panorama fatto di arti di scena, letteratura, cinema, arte, design di questo grande e affascinante continente.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Ambiente

Dal 5 all 11 giugno la 26ma edizione del Festival CinemAmbiente

La 26ma edizione del Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da Gaetano Capizzi, si svolge dal 5 all’ ll giugno 2023 a Torino e online sulla piattaforma OpenDDB, dove una selezione dei titoli in cartellone sarà visibile in replica fino al 18 giugno. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Arte

Fantasmagorie dell’immaginario al Salone del Libro 2023 di Torino

Crediti: A cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli

“La realtà non è mai come la si vede: la verità è soprattutto immaginazione.” (Renè Magritte) (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading