Seguici su

Social Innovation

La semi-finale della European Social Innovation Competition Academy 2019 a Torino dal 16 al 18 luglio

Dal 16 al 18 luglio 2019 Torino ospita il più importante evento dedicato all’innovazione sociale in Europa: la European Social Innovation Competition Academy, una tre giorni dedicata alla formazione e al networking per i migliori giovani imprenditori sociali europei. L’evento è ormai l’appuntamento saliente nel calendario Europeo dedicato all’innovazione sociale, e riunisce ogni anno esperti del settore e i più promettenti innovatori sociali.

Lanciata in memoria del pioniere dell’innovazione sociale Diogo Vasconcelos, la European Social Innovation Competition è un challenge prize organizzato dalla Commissione Europea e rivolto a tutti gli Stati Membri e ai Paesi associati al programma Horizon 2020. Giunta quest’anno alla 7° edizione, la Competition si pone come guida per gli innovatori sociali europei, avvalendosi di una comprovata metodologia di supporto per progetti in fase embrionale e facilitando la connessione tra innovatori radicali impegnati a trasformare al meglio la società. Ogni anno la Competition è dedicata ad una delle sfide affrontate dall’Unione Europea. Il tema di questa edizione è limitare la produzione di rifiuti in plastica.

Lo scorso giugno la Commissione Europea ha annunciato i nomi dei 30 partecipanti selezionati per partecipare all’Academy. Provenienti da 19 Paesi e scelti tra 543 candidati da tutta Europa, i semifinalisti parteciperanno ad appuntamenti focalizzati sugli elementi chiave per la costruzione di un’impresa sociale sostenibile. La formazione sarà articolata in forma di workshop condotti da specialisti dell’innovazione sociale e verterà su quattro argomenti principali: innovazione, impatto, sostenibilità e scala.

In occasione di questa importante iniziativa, Nesta Italia organizza l’evento pubblico “The Future of European Social Innovation”. Nel corso dell’evento, i leader del settore si riuniranno per discutere sullo stato dell’innovazione sociale a livello locale e dei casi di successo della European Social Innovation Competition. Alcuni dei key players del mondo dell’innovazione saranno chiamati a discutere di importanti temi legati al cambiamento climatico e, più in generale, di come l’innovazione sociale possa supportare un cambiamento positivo e sistematico nella società attuale. L’evento si terrà il 17 luglio presso il Teatro Le Musichall a Torino.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Cooperazione

Gli studenti dell’Artom di Asti e Canelli al SalTo 2023 per le pari opportunità

Giovedì 18 maggio gli studenti dell’Istituto Artom della sede di Canelli hanno presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, affiancati  dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Piemonte, l’iniziativa “donatori di voce“, a cui hanno preso parte creando un audiolibro che sensibilizza contro la violenza di genere, accessibilità e pari opportunità.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Food

Small Giants: gli insetti cibo del futuro e star della sostenibilità

Nonostante il tema sia molto discusso, gli insetti e i prodotti da questi derivati potrebbero diventare e stanno diventando i protagonisti dell’alimentazione del futuro e non solo! Gli insetti infatti, se introdotti nella nostra alimentazione, potrebbero essere una valida soluzione alle sfide climatiche conseguenti al crescente consumo di carne, ed è proprio questo concetto che sta cercando di far passare l’azienda Small Giants, nata come Crické, che si propone di introdurre gli insetti nella dieta occidentale.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Futuri possibili

Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali

Venerdì 12 maggio 2023 si terrà presso il Palazzetto Aldo Moro – l’incontro dal titolo “Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali?”, organizzato dalla Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università in collaborazione con l’Arcidiocesi di Torino e l’Università di Torino. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading