Seguici su

Inclusione sociale

A Torino il progetto Poliferie

Poliferie è un progetto realizzato da una startup di giovani imprenditori sociali. Dopo le esperienze avviate a Milano e Roma, a Torino verrà realizzato in collaborazione con l’Istituto Tecnico Superiore Carlo Grassi ed il Tavolo di progettazione civica.

Pur essendo il progetto ancora in una fase embrionale, i ragazzi hanno risposto con entusiasmo agli spunti e alle idee emerse nel corso dei primi due incontri. Attraverso questa esperienza verranno poste le basi per future relazioni di mentoring e collaborazione tra gli studenti e i ragazzi di Poliferie, al fine di dar vita ad un vero e proprio network sociale di giovani, che non solo fornisca supporto e ascolto in caso di necessità, ma che permetta anche la strutturazione di future attività e progetti congiunti.

Il progetto dell’associazione Poliferie è stato coordinato dal Tavolo di Progettazione Civica del Comune di Torino nell’ambito del percorso attivato nei diversi quartieri fragili della città volto a individuare percorsi di rigenerazione sociale. Il Tavolo ha messo in contatto Poliferie con l’Istituto Grassi al fine di mettere in azione importanti sinergie volte ad attivare spunti e riflessioni per gli studenti verso il proprio empowerment sia nell’ambito del mondo lavoro che sociale.

Rivalutare le periferie italiane, spesso escluse da opportunità educative e infrastrutturali, investendo innanzitutto su coloro che risiedono in quelle aree: questo è il principale obiettivo di alcuni giovani provenienti da diverse città d’Italia.

Poliferie è un’organizzazione giovanile senza scopo di lucro. Nata nel 2017 opera nel settore dell’educazione ed è rivolta in primo luogo alla popolazione giovanile.

I primi interventi sono stati attuati nelle scuole, in particolare negli istituti tecnici più periferici della città di Roma e Milano ed ora anche a Torino.

Sono stati organizzati incontri tra i ragazzi ed esperti di diversi settori e con differenti background, al fine di fornire esperienze educative di qualità offrendo, nel contempo, strumenti per poter investire su sé stessi e sul proprio futuro.

Il termine “Poliferie” è un’idea di comunità viva e partecipe, ricca di sfumature e di potenziale da cogliere. La strategia d’azione ruota attorno a cinque termini chiave: Opportunità, Comunità, Tecnologie, Relazioni e Idee, i quali vengono trattati in cinque incontri a tema presso i diversi istituti.

Ogni tappa è funzionale ad un percorso di crescita personale, all’apprendimento e all’attuazione della successiva.

Le definizioni “Opportunità”, ossia la proattività individuale alla fiducia in sé e nel proprio potenziale e “Comunità” (un piano collettivo che affronta in una prospettiva locale le dinamiche socioeconomiche globali, fornendo esempi di attivismo locale, in collaborazione con associazioni e gruppi agenti sul territorio), sono trasversali a tutta l’esperienza di Poliferie e finalizzati a sfruttare al meglio gli strumenti pratici che vengono forniti negli ultimi incontri.

Gli altri tre macro-temi (Tecnologie, Relazioni e Idee) rispecchiano la parte più pratica del progetto, che si attua attraverso l’utilizzo delle tecnologie, del mondo digitale, della creazione di relazioni e di network efficaci attivabili al bisogno attraverso un pensiero creativo e la messa in pratica delle idee.

Il primo progetto, attuato a Roma nella primavera 2018, ha fornito dati incoraggianti. Infatti, un questionario sottoposto agli adolescenti prima e dopo l’avvio del progetto, ha evidenziato un notevole aumento della fiducia dei ragazzi in se stessi e negli altri, l’interesse ad andare all’università ed una maggiore convinzione di poter realizzare i propri sogni attraverso l’impegno.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Cooperazione

Gli studenti dell’Artom di Asti e Canelli al SalTo 2023 per le pari opportunità

Giovedì 18 maggio gli studenti dell’Istituto Artom della sede di Canelli hanno presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, affiancati  dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Piemonte, l’iniziativa “donatori di voce“, a cui hanno preso parte creando un audiolibro che sensibilizza contro la violenza di genere, accessibilità e pari opportunità.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Formazione

Il progetto Una rete per l’inclusione avvicina 215 ragazzi in stato di detenzione al mondo del lavoro

Si sono conclusi il 17 aprile, dopo 15 mesi, con ottimi risultati i progetti di inclusione sociale rivolti a 215 ragazzi in stato di detenzione portati avanti fra Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

App

1522 il numero di supporto per le vittime di violenza e stalking

Il numero 1522 è stato attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obbiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading