Che cosa sono Novamont e il Mater-BI
In questi giorni si è parlato tantissimo di Novamont a proposito della nuova legge sull’utilizzo dei sacchetti biodegradabili e compostabili a pagamento.
Novamont è nata nel 1990 all’interno del gruppo Montedison ai tempi della famiglia Ferruzzi per commercializzare i prodotti della Fertec – Ferruzzi il centro di ricerca voluto nel 1989 da Raul Gardini per sviluppare prodotti chimici a basso impatto ambientale utilizzando materie prime di origine agricola, in particolare i carburanti e le bioplastiche che hanno come base l’amido di mais, il grano e la patata.
Nel 1991, dopo che è stato realizzato con la Walt Disney un orologio biodegradabile ottenuto dalle pannocchie di mais e abbinato al settimanale Topolino, Novamont incorporava la Fertec. e utilizzava il marchio Mater-Bi, madre biodegradabile.
Il marchio Mater Bi indica diverse classi di bioplastiche prodotte dalla Novamont a partire da amido di mais e trova applicazioni nella produzione di imballaggio e di buste di bioplastica, in sostituzione dei tradizionali sacchetti in polietilene.
Nel febbraio 2014 acquisisce da Mossi & Ghisolfi il 78% della società che controlla lo stabilimento laziale di Patrica, originariamente dedicato al PET (granuli di polietilene tereflato per la produzione di bottiglie in plastica) e ora trasformato per realizzare in parte poliesteri Origo-Bi. La società si chiama Mater Biopolymeri.
Nel 2017 nasce, al 100% Novamont, Mater Biotech, il primo impianto al mondo dedicato alla produzione industriale di Butandiolo (BDO), un componente decisivo del ciclo della plastica, ottenuto da fonti rinnovabili per varie fermentazioni.
Novamont ha a Novara il suo centro direzionale e i laboratori di ricerca e sviluppo, che coprono un’ampia gamma di competenze e specializzazioni.
Il rapporto di Sostenibilità di Novamont del 2015
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.