Seguici su

Mobilità sostenibile

Domeniche a piedi: la protesta degli ambientalisti contro le decisioni della Giunta comunale

La retromarcia della Giunta Appendino sulle domeniche a piedi è sconcertante e ci lascia sorpresi e delusi. Innanzitutto dev’essere chiaro che di retromarcia si tratta, non soltanto di un ridimensionamento”. E’ quanto affermano alcune associazioni ambientaliste torinesi che in una nota congiunta commentano le decisioni dell’amministrazione comunale sulle prossime domeniche ecologiche. “La liberazione dalle auto della sola solita Ztl – scrivono Eco dalle Città, Bike Pride, Ehabitat, Bycicle is Bell e Grugliasco Bici – dovrebbe essere un fatto acquisito, almeno la domenica: non vale come domenica ecologica. Si è ceduto alle pressioni delle solite lobby senza neanche un minimo di pubblica e razionale discussione. Speriamo che non succeda la stessa cosa con il programma Appendino 5 stelle che prevedeva opere di traffic calming, Ztl allungata, zone pedonali e un vero cambiamento verso la mobilità sostenibile,ma siamo preoccupati”.

Bike Pride ricorda poi che nella parata dello “scorso 2 luglio – occasione per ricordare all’Amministrazione e alla cittadinanza che sono tante le persone che utilizzano la bicicletta quotidianamente come mezzo di trasporto – la proposta politica presentata e – accolta dagli assessori competenti – chiedeva che proprio durante la Settimana europea della mobilità sostenibile venissero sperimentate delle “living street”, ossia quartieri con spazi condivisi tra tutti gli utilizzatori dello spazio pubblico, pedoni, ciclisti, mezzi pubblici, ma anche le auto che viaggiano a velocità ridotta (30 km/h), con la proposta – citata e accolta proprio dall’assessora La Pietra durante la conferenza stampa – di iniziare da Vanchiglia, oltre a Campidoglio (la cui pedonalizzazione viene ormai promessa da tempo e ancora si parla solo di sperimentazione). Ma così non sarà”.

“A luglio abbiamo chiesto un’azione simbolica ma concreta che dimostri in modo inequivocabile l’indirizzo e la direzione di questa amministrazione, che ad oggi non ha ancora avviato alcun programma – commenta Fabio Zanchetta, presidente di Bike Pride Fiab Torino -. La sperimentazione non è ancora in agenda, la domenica ecologica è stata drasticamente ridotta e “snaturata”, attendiamo ora buone nuove o il passo indietro verrà interpretato come una brutta giravolta verso la solita Torino insostenibile”.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Mobilità sostenibile

A Bologna dal 4 al 6 maggio MobilitARS per discutere della gestione della mobilità urbana,

Si tiene a Bologna da giovedì 4 a sabato 6 maggio MobilitARS, il simposio dedicato all’arte della gestione della mobilità urbana, che quest’anno trova vita presso Biblioteca Salaborsa, Auditorium Biagi e (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Bicicletta

La seconda edizione della Fiera del Cicloturismo a Bologna sabato 1 e domenica 2 aprile

A Bologna torna con la seconda edizione la Fiera del Cicloturismo, sabato 1 e domenica 2 aprile 2023, a Bologna, nello spazio DumBO, (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Mobilità sostenibile

Il GiroE anche nel 2023 sulle strade del Giro d’Italia con biciclette a pedalata assistita

Il GiroE si svolge anche nel 2023 con biciclette a pedalata assistita sulle strade e nei giorni del Giro d’Italia con biciclette a pedalata assistita. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading