Il caldo da record dell’estate 2017 stravolge i consumi alimentari degli italiani
Secondo i dati diffusi da Coldiretti il caldo record dell’estate ha stravolto i consumi alimentari degli italiani con aumenti che vanno dal +3% per l’ortofrutta al +17% per l’acqua e un incremento del 19% delle confezioni di gelati in cono. I dati sono legati alla diffusione da parte dell’Istat dei dati sull’andamento dell’economia e del commercio al dettaglio a giugno che hanno evidenziato una crescita dello 0,6% rispetto al mese precedente e dell’1,5% rispetto all’anno precedente in valore, l’aumento maggiore da oltre un anno, a partire da marzo 2016.
Gli alimentari crescono sopra la media con un incremento su base annuale dell’1,7% ma veri balzi si segnalano con il caldo anche per i consumi bevande a base di the con un +19% mentre per le birre chiare sotto i 6 gradi l’aumento è del 11%. L’anomalia climatica – sostiene la Coldiretti – ha influenzato comportamenti e consumi con gli Italiani che non escono di casa, cucinano meno e fanno aumentare gli acquisti di cibi pronti e rinfrescanti oltre che di bibite e frutta che ha fatto registrare nel 2017 il record degli acquisti degli ultimi 17 anni.
Un andamento influenzato dalle condizioni meteorologiche, ma anche da uno stile di vita più salutistico con il ritorno della dieta mediterranea. Un vero boom con l’affermarsi di smoothies, frullati e centrifugati consumati al bar, in spiaggia o anche a casa di frutta e verdura che – precisa la Coldiretti – soddisfa molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale e appetitoso possibile. .
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.