Startup
Fino a fine luglio c’è tempo per partecipare all’Iren Start-up Award

Il Gruppo Iren ha lanciato la prima edizione della Iren Start-up Award, il concorso rivolto alle giovani imprese a livello europeo che hanno sviluppato soluzioni innovative nei settori dell’energia, dell’ambiente e del ciclo idrico.
Il programma si propone di ricercare e selezionare giovani aziende che si distinguano per originalità e innovazione e che intendano collaborare con Iren nel loro percorso di crescita.
Attraverso un percorso di selezione, Iren offrirà alle start-up sessioni di formazione per prepararle al confronto con il mercato e per farle incontrare con gli attori dell’ecosistema dell’innovazione, dando la possibilità di collaborare con la società per lo sviluppo e l’applicazione sul campo delle soluzioni innovative. Inoltre, alla migliore start-up sarà assegnata una sponsorizzazione di 10 mila euro.
Risulterà vincitore il progetto che si distinguerà rispetto a sei fattori chiave: gruppo di lavoro, mercato potenziale, prodotto, difendibilità, aspetti economici, adattabilità alla strategia attuale e prospettica di Iren.
L’iniziativa, che è uno degli strumenti di Open Innovation di cui IREN si è dotata, è frutto di una collaborazione con ‘StartUp Initiative’, il programma di accelerazione di Intesa Sanpaolo che seleziona le più promettenti start-up high-tech per metterle in contatto con investitori e imprese. Il programma ha visto svolgersi più di 100 edizioni in 7 paesi, permettendo ai partecipanti di raccogliere oltre 118 milioni di euro di investimenti.
Gli imprenditori interessati possono presentare la propria candidatura al sito di Startup Award e presentando il piano aziendale o una sintesi del loro progetto entro e non oltre il 30 luglio 2017.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


imprenditoria
Future Start-up Founders un percorso per le donne che vogliono diventare imprenditori nel mondo della tecnologia

Il percorso Future Start-up Founders di Femme Forward offre alle donne l’opportunità di ricevere una formazione gratuita nel campo dell’imprenditoria tecnologica: un programma di 60 ore su 8 settimane + 1 di lavoro progettuale, con contenuti erogati online in modalità live.
Le partecipanti avranno l’opportunità di concepire e presentare efficacemente la propria idea imprenditoriale, dalla validazione sul campo delle ipotesi all’elaborazione di un solido modello di business, dal perfezionamento delle strategie di sviluppo del prodotto alle tattiche di marketing ed i fondamenti tecnici necessari.
La formazione non si limiterà solo a lezioni teoriche. Attraverso workshop interattivi, lezioni live e asincrone, esercitazioni, sessioni di mentoring personalizzate e partecipazione a talk ed eventi di networking, acquisirai competenze sia tecniche che soft skills. Questo approccio olistico ti preparerà in modo completo per le sfide del mondo imprenditoriale.
Il percorso Future Start-up Founders si svolge nell’ambito di Femme Forward, un progetto finanziato dall’UE con il programma Erasmus+ e conta su un consorzio di 15 partner, tra cui TOP-IX, provenienti dall’industria, dalla tecnologia e dall’istruzione in 8 stati Europei.
La formazione prenderà il via l’8 novembre e accoglierà un massimo 30 partecipanti. Non sono richieste competenze specifiche all’ingresso o altri pre-requisiti se non la curiosità, la dedizione e l’ambizione di voler costruire il proprio futuro lavorativo ed imprenditoriale in campo tecnologico.
Per candidarsi entro il 29 ottobre
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Dal 20 al 22 ottobre torna alla Fiera di Roma Maker Faire Rome – The European Edition

Dal 20 al 22 ottobre 2023ì torna alla Fiera di Roma Maker Faire Rome – The European Edition. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Eventi
Il programma completo del Fabermeeting 2023 il 17 e 18 novembre 2023 presso Toolbox Torino

E’ stato diffuso il programma completo del Fabermeeting 2023 che si terrà il 17 e 18 novembre 2023 presso Toolbox in Via Agostino da Montefeltro 2 a Torino. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
