Seguici su

Innovazione

La nuova app PassaBorgo per valorizzare i borghi italiani

Dopo il successo della mostra “Ai confini della Meraviglia”, allestita a Roma, alle Terme di Diocleziano dal 6 maggio al 9 giugno scorso, il progetto Borghi – Viaggio Italiano non si ferma, anzi rilancia nuove azioni per valorizzare i 1000 borghi di 18 Regioni italiane, straordinario scrigno di un patrimonio architettonico, culturale, ambientale, di tradizioni artistiche e artigianali che non ha eguali nel mondo.

E’ disponibile su App Store e Google Play, e sul sito www.viaggio-italiano.it, la nuova app PassaBorgo che, dopo aver portato tante località in una unica, prestigiosa vetrina, guiderà i visitatori direttamente nei borghi. Fino al 30 settembre 2017 sarà possibile viaggiare con questo “passaporto del viaggiatore” e attraverso l’applicazione si potranno collezionare i “timbri” di oltre 200 borghi e completare un grande viaggio italiano.

Attraverso la mostra di Roma, i Borghi italiani hanno fatto riscoprire a migliaia di visitatori la loro ricchezza di tradizioni, arte, produzioni ed enogastronomia tipica, e la qualità della vita delle comunità locali. Ora PassaBorgo si propone di offrire un ulteriore sistema coordinato di promozione delle piccole e grandi eccellenze del territorio, dall’entroterra alle coste italiane, ma anche di raccontare la storia degli italiani illustri, grandi testimoni dell’arte, della cultura e della scienza, e il paesaggio da loro vissuto, cogliere nuove opportunità e sviluppare innovative proposte di offerta turistica, capace di creare occupazione, soprattutto per i giovani.

Al percorso hanno aderito oltre 200 destinazioni in 18 Regioni, tra le 1000 aderenti al progetto Borghi – Viaggio Italiano. Ogni visita ad una di queste località permetterà di ottenere un “timbro” digitale, grazie alla geolocalizzazione, testimonianza della presenza e della voglia di scoprire l’Italia dei Borghi, con l’obiettivo ideale di completare un grande itinerario. Un percorso attraverso 18 Regioni per immergersi nella meraviglia dell’Italia più autentica. Collezionare i timbri darà anche l’opportunità di beneficiare di convenzioni con gli operatori locali. Per quanto riguarda il Piemonte, la regione è rappresentata da Avigliana (Torino), Chianale (Cuneo), Garessio (Cuneo), La Morra (Cuneo), Saluzzo (Cuneo), Ricetto di Candelo (Biella).


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Eventi

I linguaggi protagonisti del Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese 2023

Il Comune di Settimo Torinese organizza anche per il 2023 il Festival dell’Innovazione e della Scienza, in collaborazione con la Fondazione ECM Esperienze di Cultura Metropolitana. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Innovazione

La nuova variante Covid Eris fa aumentare i tassi di infezione, ma non dovrebbe creare problemi

Dopo mesi con bassi tassi di infezione, i casi di Covid sono tornati ad aumentare in Europa con l’arrivo della nuova variante Eris, ufficialmente conosciuta come EG.5, un ceppo che discende dalla variante XBB.1.9.2. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Idrogeno

Bosch punta deciso sull’utilizzo dell’idrogeno

La multinazionale tedesca Bosch si sta lanciando nell’era dell’idrogeno della mobilità. Nella sua sede di Stoccarda-Feuerbach, la multinazionale tedesca, che é la maggiore produttrice mondiale di componenti per autovetture ha avviato la produzione in serie del suo modulo di alimentazione a celle a combustibile.

(altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB