Seguici su

App

E’ nata un’app per la sicurezza di chi lavora di notte negli hotel e negli ospedali

I lavoratori isolati sono esposti a rischi più alti, soprattutto quando operano di notte, magari al desk di un hotel. In caso di aggressione, malessere o infortunio l’intervento rapido dei soccorsi può salvare vite umane. aGesic è un tool digitale unico sul mercato, dal costo contenuto, particolarmente utile nelle aziende con dipendenti che lavorano da soli. Migliaia di essi sono impiegati nel settore alberghiero oppure operano in uffici, scuole, ospedali, strutture ricettive come addetti alle pulizie.

L’idea è di un giovane imprenditore, Salvatore Carlucci, che ha individuato una necessità importante nell’ambito della sicurezza sul lavoro: portare innovazione e una tecnologia all’avanguardia nel mercato dei dispositivi “uomo a terra”. Prima di aGesic, la scelta per le aziende era limitata a strumenti di vecchia generazione, complicati da usare e poco efficaci, che spesso davano falsi allarmi.

In Italia il datore di lavoro è tenuto a valutare i rischi e individuare misure tecniche e organizzative che tutelino il lavoratore isolato (Decreto Ministeriale 388 del 15 luglio 2003 e art. 45 del D. Lgs. 81/2008). aGesic non è soltanto la soluzione più innovativa e sicura, ma ha anche costi molto contenuti e dà diritto al credito di imposta del 20% sull’acquisto di beni tecnologicamente avanzati. Infatti ha ottenuto l’attestazione Industria 4.0, rilasciata da Bureau Veritas, che certifica che la soluzione “uomo a terra” di aGesic e l’estensione aGesic mOve possiedono le caratteristiche tecniche richieste dalla legge di Bilancio 2017.

Nelle strutture alberghiere gli operatori che lavorano da soli sono più esposti a rischi perché sono gli unici a poter dare l’allarme in caso di pericolo. Pensiamo a chi resta tutta la notte alla reception degli alberghi, a chi si occupa della pulizia ai piani, a chi svolge la manutenzione di giardini, piscine, aree esterne e impianti, eccetera. Stessa cosa vale per gli impiegati delle imprese di pulizia, impegnati da soli, spesso in orari notturni o di prima mattina, in uffici, scuole, ospedali, alberghi, eccetera. In tutte queste situazioni in cui il lavoratore è isolato possono verificarsi malori improvvisi, cadute o scivolamenti, tagli e ustioni, esposizione a sostanze o alte temperature, atti di violenza o aggressione.

La app aGesic è stata ideata proprio per questi lavoratori solitari ed è in grado di inviare 4 tipi diversi di allarme a seconda del tipo di emergenza in atto (manuale, vocale, automatico e caduta) consentendo ai soccorsi di arrivare in pochi minuti.

Disponibile su Google Play e Apple Store, funziona anche se non si indossa lo smartphone grazie al piccolo dispositivo mOve da tenere in tasca. Il datore di lavoro può in questo modo monitorare la situazione dei suoi dipendenti via desktop, notebook, laptop o tablet e, in caso di emergenza, può conoscere l’esatta posizione della persona in pericolo (nel rispetto delle leggi che tutelano la privacy).

Sono già parecchie le aziende che hanno scelto aGesic. Tra queste, Gruppo ACEA, ABB Robotics, SNAM, Lofarma, ERG, Acciona.

“Abbiamo studiato una app innovativa, facile da usare e dal costo contenuto, che rileva ogni situazione di emergenza in cui il lavoratore isolato può trovarsi, dando un allarme immediato solo in caso di effettiva necessità”, spiega Salvatore Carlucci, Founder e CEO di aGesic. “Nel settore alberghiero e in quello delle imprese di pulizia sono parecchie le situazioni in cui i dipendenti possono trovarsi a dover lavorare da soli, magari alla reception in orari notturni. In caso di pericolo aGesic è la app che ti salva la vita”.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


App

1522 il numero di supporto per le vittime di violenza e stalking

Il numero 1522 è stato attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obbiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

App

Nel 2022 Satispay ha coperto il 73% dei pagamenti digitali in negozio

Satispay, il sistema di mobile payment alternativo e indipendente dai circuiti tradizionali delle carte di credito e debito che nel 2022 ha raggiunto lo status di “unicorno”, conferma la salda leadership nel segmento di pagamento “non NFC” (non “near field communication”, quindi non collegati al modello tradizionale delle carte di credito come quelli offerti da Big Tech). (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

App

La Commissione europea ha chiesto ai suoi dipendenti di disinstallare TikTok dai loro smartphone

tiktok

La Commissione europea ha chiesto ai suoi dipendenti di disinstallare l’applicazione TikTok dai loro dispositivi professionali entro e non oltre il 15 marzo.
Lo ha affermato il portavoce della Commissione specificando che la sospensione mira a proteggere i dati dell’istituto. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading