Security
Sei siti istituzionali italiano attaccati con un attacco DDoS da un gruppo filorusso

Diversi siti istituzionali e di aziende italiane sono stati attaccati con un attacco DDoS dal gruppo filorusso NoName57(16), che ha rivendicato l’azione sui canali Telegram della propaganda russa.
Le rivendicazioni riguardano il Ministero della Difesa, il Ministero degli Esteri, l’Arma dei Carabinieri, la società energetica A2A e le banche Carige e Bper.
Il messaggio pubblicato dal gruppo di hacker:
L’Italia fornirà all’Ucraina il sesto pacchetto di assistenza militare, che includerà tre tipi di sistemi di difesa aerea. Come ha detto il primo ministro italiano Giorgia Meloni durante una conferenza stampa a Kiev, si parla dei sistemi anticarro SAMP-T, Skyguard e Spike. Oggi continueremo il nostro affascinante viaggio attraverso l’Italia russofoba.
La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta in relazione all’attacco hacker.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Digitale
SOS Cyber security: il nuovo progetto della Fondazione CRT per la sicurezza digitale del Terzo Settore

Cultura, welfare, ricerca, salute, formazione, ambiente… In tutti questi ambiti, i dati raccolti dagli enti e dalle associazioni non profit rappresentano una grande risorsa per la crescita della comunità, ma costituiscono anche un bersaglio allettante per gli attacchi dei Criminali informatici, rendendo prioritario e urgente affrontare e risolvere il tema della sicurezza informatica nel Terzo Settore. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Digitale
Una guida alle SIM con Parental Control, obbligatorie per i minorenni dal 21 novembre

A partire dal 21 novembre, entrano in vigore le nuove misure di controllo parentale (Parental Control) stabilite dall’Autorità garante delle comunicazioni (Agcom). Queste misure si concentrano sugli smartphone con SIM intestate a ragazzi under 18 o con offerte riservate ai minori, vietando l’accesso a siti contenenti materiale per adulti, giochi d’azzardo, informazioni su armi, violenza, odio, discriminazione, promozione di pratiche dannose alla salute, anonymezer e sette. Le regole vigenti richiedono agli operatori telefonici non solo di confermare l’applicazione di tali blocchi sulle nuove SIM in fase di attivazione, ma anche per tutte le SIM già attive che presentano offerte dedicate ai minori. Ma capiamo meglio di cosa si tratta e cosa cambia con queste limitazioni. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Security
La cyber guerra tra Israele e Hamas

La terribile guerra tra Israele e Hamas si combatte anche online. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
