Energia
Torino Carbon Free: sei appuntamenti per capire come decarbonizzare Torino

L’Osservatorio Civico per il Clima, composto da oltre 30 organizzazioni della società civile torinese e costituito con l’obiettivo di monitorare, formare e avanzare proposte per decarbonizzare la città, propone il ciclo di incontri “Torino Carbon Free”.
Per una città libera dal fossile” aperti alla cittadinanza con la presenza di esperti ed esperte sulla decarbonizzazione: trasporti, edifici, produzione dell’energia, industria, agricoltura, e rifiuti saranno i temi affrontati nelle singole serate.
Gli incontri si svolgeranno presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino (corso Francia 8, Torino), che ha patrocinato l’evento.
Ecco il programma delle giornate di Torino Carbon Free :
Mercoledì 12 ottobre, h. 21
Cambiamento climatico ed emissioni climalteranti a Torino
con Elisa Palazzi, Climatologa, Università di Torino, Silvana Dalmazzone, Economista, Università di Torino e Roberto Mezzalama, Presidente, Comitato Torino Respira,
Mercoledì 19 ottobre, h. 21
La produzione di energia
con Alberto Poggio, Chiara Monzani, Giulia Montanari, Giulio Cerino Abdin, Politecnico di Torino, Luca Sardo, Fridays for Future
Mercoledì 26 ottobre, h. 21
Trasporti: mobilità attiva, mezzi elettrici e trasporto pubblico
con Matteo Jarre, Decisio, Luca Staricco, Politecnico di Torino, Elisa Gallo, consigliera nazionale Fiab
Mercoledì 16 novembre, h. 21
Edifici da consumatori a produttori di energia
con Angelo Tartaglia*, Gian Vincenzo Fracastoro*, Politecnico di Torino, Roberto Canola, SEQUS
Mercoledì 23 novembre, h. 21
Industria, agricoltura, economia circolare
con Nadia Lambiase, Mercato Circolare, Enzo Favoino, Parco Scuola Agraria di Monza, Marco Bagliani*, Università di Torino
Mercoledì 30 novembre, h. 21
Incontro con l’Assessora Chiara Foglietta e il coordinamento delle città italiane “Carbon Neutral”

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Difesa Ambiente
Lagostina copre il sito produttivo di Omegna con 1.300 pannelli fotovoltaici

Groupe SEB ha inaugurato ufficialmente un nuovo parco solare fotovoltaico presso il sito produttivo di Lagostina S.p.A. in Omegna. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Ambiente
Levissima utilizza il primo truck elettrico per una distribuzione più sostenibile dell’acqua minerale in Italia

Insieme alle istituzioni locali e ai partner Maganetti Spedizioni e Volvo Trucks Italia, si è tenuta la cerimonia inaugurale del primo e-Truck del parco camion dedicato a Levissima. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Difesa Ambiente
Il ruolo fondamentale delle comunità energetiche nella transizione ecologica

“Le comunità energetiche emergono come un nuovo paradigma energetico rispetto al quale si ripongono molte speranze ai fini del raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione”. Lo dice Marco Merlo, professore del Politecnico di Milano, in occasione del convegno “Le nuove comunità energetiche rinnovabili”, organizzato da Energia Italia news. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
