A New Togetherness: a Torino il global summit di Ashoka

Per la prima volta, il principale evento dell’organizzazione non governativa Ashoka fondata nel 1980 si terrà in Italia. Dal 1 al 2 dicembre 2021 si svolgerà a Torino il global summit di Ashoka, la più grande rete di imprenditori sociali al mondo con oltre 3.600 innovatori attivi in più di 90 paesi.

L’Ashoka Changemaker Summit (ACMS) è l’evento continentale più rilevante nel quale Ashoka riunisce i suoi associati e sostenitori, e Torino Social Impact è partner ufficiale. Il tema dell’edizione 2021 sarà A New Togetherness e ha l’obiettivo di mettere in contatto la comunità degli innovatori sociali, con i leader del settore privato, del pubblico e della filantropia per definire insieme strategie che favoriscano un cambiamento sociale sistemico: un mondo Everyone a Changemaker, in cui tutti hanno la fiducia e le risorse necessarie per contribuire al bene di tutti.

Dal 30 settembre al 2 dicembre, i changemaker di tutto il mondo si riuniranno online per esplorare i temi proposti dall’ACMS. A inizio dicembre ci saranno gli incontri in presenza del summit.

“Siamo davvero onorati – ha dichiarato Federico Mento, direttore di Ashoka Italia – di essere il paese che ospiterà il momento conclusivo del Summit 2021. Quando abbiamo proposto la candidatura di Torino, quasi due anni fa, eravamo certi che la città avrebbe risposto con grande entusiasmo all’iniziativa. Non a caso, la Fondazione CRT, che ringrazio per la fiducia riposta in Ashoka, ha deciso sin da subito di supportare l’organizzazione del Summit. Al medesimo tempo, altrettanto prezioso è stato il contributo di Torino Social Impact, fondamentale animatore dell’ecosistema locale.”

“Siamo onorati e lieti di ospitare l’Ashoka Changemaker Summit poiché Torino Social Impact è un’alleanza territoriale volta a promuovere l’ecosistema locale al fine di renderlo più aperto e favorevole all’imprenditoria sociale e attraente per la finanza d’impatto. Pensiamo che questo evento costituirà un vero arricchimento per le nostre imprese sociali e per l’intero ecosistema e non vediamo l’ora di accogliere i borsisti Ashoka, imparando dalle loro esperienze e lasciandoci ispirare dai loro approccio all’innovazione”, ha detto Mario Calderini, portavoce di Torino Social Impact.


Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay