IThanks, la Startup torinese dal forte impatto sociale
IThanks da qualche mese è entrata nel gruppo di Torino Social Impact: un gruppo di enti e aziende con un grande impatto sociale. Per Andrea Gasco, co-funder e CTO della Startup, l’agenda 2030 dell’Onu è stata fondamentale per delineare l’idea
Gli inizi: la fase più difficile
IThanks è un assistende digitale per la GDO: grazie ad un sistema di automatizzazione per il controllo delle scadenze alimentari nella GDO quindi nei supermercati, nei negozi, ma anche nelle farmacie combatte lo spreco ed ottimizza la gestione della merce in scadenza. Lo scopo è: ridurre le perdite economiche, aiutare i dipendenti con il lavoro e la lotta allo spreco alimentare. “Le Nazioni Unite con l’agenda 2030 hanno voluto mettere tra i punti fondamentali l’ambiente e lo spreco del cibo: secondo noi chi fa impresa deve tener conto dei punti dell’agenda per il futuro. Durante la prima fase, quindi quella della validazione del prodotto, Andrea Gasco e Marco Cartolano hanno messo mano al portafoglio e usato risorse proprie: “non è tanto l’impegno economico quello che fa la differenza, ma il tempo che è davvero la moneta più preziosa”.
Poi, dopo poco, la Startup ha trovato il suo angelo custode: Max crede nel progetto ed entra nella società con una quota di minoranza per portare risorse economiche e aiutare Andrea e Marco nella fase più difficile. Purtroppo, dopo un anno, Max diventa un vero angelo e vola improvvisamente in cielo.
“Volevamo cambiare qualcosa e osare”
“Inizialmente avevamo un’altra idea perchè Marco Cartolano, Ceo di IThanks, aveva individuato un business interessante, ma poi, lavorando nella GDO, ha capito che prima di tutto voleva risolvere il problema delle scadenze alimentari“. Andrea e Marco avevano il sogno di creare qualcosa di diverso e dare lavoro: questo è stato il fuoco che li ha spinti a voler fare business, ma han capito presto che per cambiare le regole del gioco avrebbero duvuto affrontare varie difficoltà eppure non si aspettavano di riuscire a superarne molte anche durante la pandemia Covid19.
“L’Ascensore sociale è bloccato”
L’Italia da decenni si porta dietro un sistema molto stantio e che dà poco spazio ai giovani bloccando quell’ascensore sociale per anni simbolo del boom economico del bel paese ed è per questa situazione che molti giovani decidono di crearsi da soli un lavoro sperando di aver più fortuna nel business che nella continua ricerca di lavori precari o mal pagati. “In Italia qualcosa si sta muovendo o almeno c’è la volontà di cambiare le cose, ma bisogna dare ai giovani il coraggio per spronarli a creare Startup. Solo così il paese può di ventare un posto giusto per creare aziende innovative” racconta Andrea con grande entusiasmo.
Il primo premio all’Atena Startup Battle
Dopo una lunga selezione in tutta Italia alla quale hanno partecipato circa 600 Startup, nella finalissima al Talent Garden di Milano, Andrea Gasco si è trovato a fare due Pitch davanti ad una giuria di esperti che lo han portato a far vincere ad IThanks questa importante competizione. “Siamo lusingati e felici di aver vinto numerosi premi come Atena Startup Battle, il premio Tim e Torino innova, ma alla fine quello che conta per noi è la soddisfazione dei nostri clienti per il nostro prodotto“.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.