Bicicletta
Zeroundici raggiunge l’obiettivo di crowfunding su CrowdFundMe

È stato raggiunto l’obiettivo minimo di 100mila euro della campagna di equity crowdfunding lanciata a sostegno del progetto Zeroundici sulla piattaforma CrowdFundMe, primo portale di equity crowdfunding quotato su Borsa Italiana , ma c’è tempo ancora fino al 25 luglio per investire sulla e-bike innovativa e tecnologicamente avanzata Made in Italy.
L’appuntamento è per giovedì 18 luglio alle ore 18, da Jazz Club, in piazzale Valdo Fusi a Torino per un aperitivo su due ruote, pensato per far provare al pubblico presente le innovative biciclette elettriche Zeroundici, la novità made in Italy della pedalata assistita in grado di regalare una nuova sensazione di libertà, un nuovo stile di vita e il piacere in ogni spostamento.
La serata vuole essere un momento informale e amichevole per presentare il progetto Zeroundici, nato da un’idea di Mattia Bertone e sostenuta da I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino con l’obiettivo di creare una bicicletta che possa essere una reale alternativa ai mezzi di trasporto a motore, veloce, comoda, leggera ed esteticamente bella. Ma la serata vuole anche rilanciare la campagna di equity crowdfunding on line sulla piattaforma CrowdFundMe (www.crowdfundme.it/projects/lektro), a cui è possibile aderire fino al 25 luglio. Le quote di investimento servono a rafforzare e migliorare ancora la produzione dei quattro modelli esistenti e a lanciare la nuova speed pedelec 45km/h per il mercato estero.
Il progetto Zeroundici nasce da un’idea di Mattia Bertone – Laureato al Politecnico di Torino in “Ingegneria della Produzione Industriale e dell’Innovazione Tecnologica”. L’obiettivo è quello di creare una bicicletta che possa essere una reale alternativa ai mezzi di trasporto a motore: veloce, comoda, leggera ed esteticamente bella. Il progetto di Mattia Bertone fa parte dell’I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, che ha sostenuto la startup sia nelle fasi di reperimento dei fondi sia per quelle di sviluppo del prodotto. Fondamentale è stato il supporto di Torino Social Innovation e della Regione Piemonte. La prima bicicletta Zeroundici è stata lanciata nel 2016.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Bicicletta
Pedalare sicuri in città: ‘quel filo di coscienza’ che dovrebbe scuotere Milano (e non solo)

Giovedì 20 aprile 2023 una donna di 39 anni è stata travolta e uccisa da una betoniera mentre era in sella alla sua bicicletta all’angolo tra via Francesco Sforza e Corso di Porta Vittoria nel pieno centro di Milano. L’accaduto ha destato una forte emozione, soprattutto tra gli attivisti per le ruote che si sono dati appuntamento nella stessa serata per una manifestazione.
“Adesso basta! – ha dichiarato Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia – Chiediamo all’amministrazione comunale di emettere ordinanze chiare per chi circola in ambito urbano con i camion, affinché ci si doti di sensori. Poco o niente è stato fatto di fronte agli incidenti che, sempre più frequentemente, si verificano in città. è necessario che si dia il via ai percorsi ciclabili d’emergenza. Una città in cui potersi muovere a piedi o in bicicletta senza rischiare la propria vita, questo deve diventare Milano”.
Anna Gerometta, presidente di Cittadini per l’Aria Onlus, ha scritto una lettera parte al sindaco di Milano, Beppe Sala, dal titolo “Quel filo di coscienza”:
Caro Sindaco Le scrivo.
Le scrivo perché dopo neanche quattro mesi dall’inizio dell’anno oggi, a Milano, è morta un’altra donna investita da un mezzo a motore. L’ennesima vittima di una città che non sa dare spazio e sicurezza ai suoi cittadini se non sono “contenuti” in armature di metallo, scudi potenti e inquinanti fatti di tonnellate di lamiere.
Una città che avrebbe dovuto ribellarsi e intraprendere una profonda trasformazione oltre 10 anni fa, il giorno in cui, nel 2011, un bambino, Giacomo, finì schiacciato da un tram per scansare la portiera di un’auto in divieto di sosta.
Il testo completo della lettera è disponibile sul sito di Cittadini per l’Aria.

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Bicicletta
BikeSquare la piattaforma e la app per valorizzare i territori attraverso il cicloturismo

BikeSquare è una start up innovativa a vocazione sociale per promuovere il cicloturismo con le bici elettriche in giro per l’Italia e l’Europa, nata a Novello nelle Langhe. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Bicicletta
Il 15-16 aprile 2023 alla Cascina delle Vallere l’edizione 2023 di Bike Experience – Fiera del cicloturismo in Piemonte

Si svolge il 15-16 aprile 2023 alla Cascina delle Vallere l’edizione 2023 di Bike Experience – Fiera del cicloturismo in Piemonte. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
