#NotInMyHomePage Ikea contro il cyberbullismo

il cyberbullismo, fenomeno che in Italia coinvolge circa 1 ragazzo su 4*: una forma di violenza pervasiva che coinvolge i più giovani e annulla i confini fra reale e virtuale entrando fra le mura domestiche ed abbattendo quelle barriere che una volta rendevano la casa un luogo protetto e sicuro in cui rifugiarsi.

Partendo da questa considerazione IKEA Italia ha deciso di promuovere una campagna di informazione e sensibilizzazione sul cyberbullismo in collaborazione con Parole O_Stili – Associazione che si occupa dell’educazione al corretto uso delle parole sui canali digitali – in occasione della Giornata contro Bullismo e Cyberbullismo che si celebra il 7 febbraio.

La campagna prevede diverse iniziative rivolte alle scuole, ai clienti e collaboratori di IKEA e alla web community. Con Parole O_Stili IKEA ha realizzato il progetto didattico “Prendiamo le misure al cyberbullismo”, rivolto al mondo della scuola secondaria. Insegnanti e studenti si confronteranno sul tema grazie a un originale strumento didattico: un “metro” attraverso il quale potranno “misurarsi” con il cyberbullismo, con domande e spunti di discussione per riflettere insieme e far comprendere ai ragazzi che si può scegliere di prendere posizione contro il cyberbullismo ed esercitare una influenza positiva sui propri compagni. Ai ragazzi saranno presentate diverse situazioni in cui dovranno scegliere il comportamento più corretto discutendo con i propri insegnanti e fra loro

A tutti i clienti degli store IKEA sarà inoltre consegnato materiale informativo, con l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori sul proprio ruolo, rendendoli consapevoli che è necessaria una presa di posizione.

La campagna si iscrive nel filone di comunicazione #PerUnaGiustaCasa inaugurato da IKEA Italia in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne e che si arricchisce ora di un nuovo tema di rilevanza sociale.

 

 


Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay