Beni Comuni
PUNTO DI SVOLTA Ecologia, tecnologia e diritto privato. Dal capitale ai beni comuni

Martedì 22 gennaio alle ore 18.00 presso il Circolo dei lettori di Torino in Via Bogino, 9 verrà presentato il libro PUNTO DI SVOLTA Ecologia, tecnologia e diritto privato. Dal capitale ai beni comuni.
Parteciperanno gli autori del libro Ugo Mattei e Alessandra Quarta, e Juan Carlos De Martin, docente del Politecnico di Torino.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Beni Comuni
Al Politecnico dal 29 luglio al 5 agosto 2023 il 108° Congresso Mondiale degli esperantisti

Si svolge a Torino al Politecnico dal 29 luglio al 5 agosto 2023 il 108° Congresso Mondiale degli esperantisti, una manifestazione che raccoglie 1200 i partecipanti da 67 paesi cultori della lingua internazionale. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Beni Comuni
IT-alert: come funziona il nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione alla popolazione

IT-alert è il nuovo sistema in fase di sperimentazione di allarme pubblico per l’informazione alla popolazione, che diffonde ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi in arrivo o in corso. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Beni Comuni
Verso l’European Media Freedom Act per salvaguardare la libertà, il pluralismo e l’indipendenza dei media in Europa

Gli ambasciatori degli Stati membri dell’UE hanno concordato la posizione del Consiglio a proposito dell’European Media Freedom Act (EMFA). La legge ha l’obiettivo di salvaguardare la libertà, il pluralismo e l’indipendenza dei media nell’UE e istituirà un quadro comune per i servizi di media nel mercato interno dell’UE con misure volte a proteggere i giornalisti e la proprietà dei media dall’interferenza politica.
Il regolamento proposto, secondo i rappresentanti dei Paesi membri, risponde alle crescenti preoccupazioni nell’UE in merito alla politicizzazione dei media e alla mancanza di trasparenza della proprietà dei media e dell’assegnazione della pubblicità statale.
La presidenza del Consiglio, ora avvierà i negoziati con il Parlamento europeo una volta che quest’ultimo avrà definito la sua posizione sul regolamento EMFA. L’obiettivo comune di Commissione, Consiglio e Parlamento è concludere i negoziati sul regolamento EMFA prima delle prossime elezioni del Parlamento europeo.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
