Blockchain for Social Good Learning Academy
Il 30 gennaio 2019 si terrà a Torino, presso l’Istituto Superiore Mario Boella, la Blockchain for Social Good Learning Academy, una fra le prime iniziative che richiama innovatori di tutta Europa per discutere le possibili applicazioni della tecnologia blockchain in ambito sociale.
Nesta Italia, insieme a Nesta, DSI4EU e la commissione europea, vuole ricercare e sostenere le varie soluzioni che utilizzano questa tecnologia per generare un impatto positivo in Europa utilizzando la Blockchain for Social Good Learning Academy come piattaforma per scambiare esperienze e buone pratiche.
L’obiettivo dell’Academy è creare uno spazio per i professionisti che vedono un forte valore sociale nelle tecnologie blockchain.
L’Academy mira a fornire non solo l’opportunità di approfondire come le tecnologie blockchain possano essere utilizzate per affrontare le sfide sociali in Europa, ma anche gli strumenti per implementare le varie soluzioni di blockchain for social good.
L’Academy avrà un forte focus sulle soluzioni blockchain in ambito: Agricoltura, Democrazie e Governance, Identità digitale, Energia, Clima e Ambiente, Inclusione finanziaria, Salute, Diritti terreni, Filantropia e donazioni, Formazione scolastica, Diritti umani.
La Blockchain for Social Good Learning Academy offre un programma di un giorno con relatori internazionali, workshop, opportunità di networking e sessioni pratiche. I posti limitati, per questo motivo chi è interessato a partecipare è invitato a esprimere il proprio interesse compilando il seguente form. Sarà cura degli organizzatori confermare il posto all’Academy nella prima settimana di gennaio.
L’Academy avrà un focus sulle soluzioni blockchain in ambito:
- Agricoltura
- Democrazie e Governance
- Identità digitale
- Energia, Clima e Ambiente
- Inclusione finanziaria
- Salute
- Diritti terreni
- Filantropia e donazionii
- Formazione scolastica
- Diritti umani
L’agenda della Academy:
- 09.30-10.00 Welcome & Agenda
- 10.00-10.20 Blockchain for Social Good Prize
- 10.20-11.20 Experiences of Social European Innovators
- 11.20-11.40 Fundings in Blockchain for Social Good Sector
- 11.40-12.00 Coffee Breaks
- 12.00-13.00 Blockchain as a catalyst for social, economic and environmental impact
- 13.00-14.00 Lunch
- 14.00-15.00 Working groups led by blockchain experts
(working group simultaneously): Governance, Protocols, Data protection, Trust - 15.00-15.20 Coffee Break
- 15.20-16.20 Working groups led by blockchain experts
(working group simultaneously): Governance, Protocols, Data protection, Trust - 16.20-16.50 Wrap Up
- 16.50-17.00 Conclusions
- 17.00-18.00 Networking session
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.