Torino punta alla leadership nell’innovazione con Italian Tech Week dal 25 al 28 giugno 2019
Torino punta a diventare leader nell’innovazione e per quattro giorni, da martedì 25 a venerdì 28 giugno 2019, Camera di Commercio di Torino, Club degli Investitori, Compagnia di Sanpaolo, OGR, Politecnico di Torino, SEI, Università di Torino e altri attori daranno vita ad un ricco programma di iniziative che coinvolgerà protagonisti italiani ed europei del mondo della tecnologia, della cultura e dell’innovazione.
Saranno coinvolti Baker Hughes-GE, CLN, Collège des Ingénieurs, ENEL, FabLab Torino, FCA, Fondazione Agnelli, Google, IREN, Istituto Italiano di Tecnologia, Magneti Marelli, Netval, Share Festival, SNAM, Talent Garden, Toolbox, UniCredit e altri.
Protagonisti saranno Innovazione, Impresa, Investimenti, Impatto, Idee con più di 15 eventi in 4 giorni dal 25 al 28 giugno 2019 – per riunire a Torino le eccellenze italiane ed europee che guardano al futuro del business e della società
L’edizione zero dell’Italian Tech Week – per la quale è stato chiesto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo e del Comune di Torino – includerà più di 15 eventi, tra convegni e seminari per studenti e per professionisti, occasioni di fund raising per le start up, esposizione di tecnologie d’avanguardia, dibattiti aperti al pubblico e incontri con i protagonisti della scena mondiale dell’imprenditoria tech.
Istituzioni pubbliche e aziende private invitano a Torino studenti, imprenditori, insegnanti, gestori di fondi di venture capital, manager, esperti, investitori, professionisti, business angel, startupper e in generale tutti coloro che sono interessati alle tecnologie e alle loro applicazioni per il business e per la società. L’Italian Tech Week arricchisce il panorama italiano dei grandi eventi che si svolgono con cadenza annuale e offre una serie di iniziative di profilo nazionale e internazionale, sia in un’ottica di Business to Business sia per il grande pubblico.
Il programma della Italian Tech Week è aperto al contributo di altre istituzioni e aziende interessate a diventare protagoniste d quello che vuol diventare il più importante evento tecnologico italiano. Dalla seconda metà di gennaio il sito italiantechweek.org sarà online con la prima versione del programma.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.