Massa Critica
Con il roadshow di EnerCasa Coop è possibile pedalare con due bicigeneratori per contribuire a generare energia da donare a onlus, associazioni e realtà benefiche

Per tutta la settimana, da martedì 4 a domenica 9 dicembre presso il corner allestito all’interno del Superstore Nova Coop a Torino sarà possibile pedalare con due bicigeneratori per contribuire a generare energia da donare a onlus, associazioni e realtà benefiche del territorio.
E’ possibile aderire liberamente alla campagna, partecipando a una “staffetta della solidarietà” per creare energia pedalando su due bicigeneratori, in grado di convertire la potenza cinetica sprigionata in energia elettrica. I kilowattora prodotti nel corso di questi giorni da tutti i ciclisti solidali verranno moltiplicati per 2500 da EnerCasa Coop e devoluti ai Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus “Donne e Futuro” di Torino, per sostenere il suo fabbisogno energetico annuale.
Conclusa l’esperienza di Torino dopo Avigliana, Nichelino, Casale Monferrato, Collegno, Crevoladossola, Pinerolo e Brescia il viaggio di EnerCasa Coop si sposterà a Biella e Vercelli per continuare a donare energia al territorio.
EnerCasa Coop è il nuovo marchio di NOVA AEG Spa, società che opera nel mercato dell’energia per la fornitura di luce e gas, pensato per l’utenza domestica. Chiarezza, trasparenza e convenienza sono le caratteristiche di questo brand che, in vista della fine del mercato di maggior tutela dell’energia, si ispira ai valori cooperativi della controllante Nova Coop e alla garanzia di qualità per i consumatori di cui è sinonimo il Prodotto a Marchio Coop.
Tutta l’energia di EnerCasa Coop è ottenuta da fonti rinnovabili e certificata dall’opzione Viviverde!
I nuovi clienti che aderiranno al contratto EnerCasa Coop entro il 31 dicembre 2018 avranno in omaggio l’opzione Viviverde! per dodici mesi.
EnerCasa Coop è presente nei punti vendita Nova Coop, Coop Lombardia e Coop Liguria con materiali informativi e corner dedicati dove scoprire le sue offerte commerciali attraverso la guida dell’Informatore EnerCasa Coop: un interlocutore a disposizione di Soci e Clienti per aiutarli nella scelta della formula commerciale più indicata e seguirli ad ogni passo.
Massimo Candellone, Direttore commerciale NOVA AEG – EnerCasa Coop: «Ogni giorno onlus, associazioni e realtà benefiche del privato sociale accendono la speranza delle persone in difficoltà, in particolare in questa tappa sosteniamo i Centri Antiviolenza E.M.M.A. Onlus Donne e futuro di Torino, aiutando le persone che si rivolgono a loro nei propri percorsi di vita e nei bisogni quotidiani. Come EnerCasa Coop siamo una società dell’energia che si ispira ai valori cooperativi e vogliamo sottolineare la specificità che ci distingue sul mercato dando energia e valore aggiunto a queste realtà, esattamente come facciamo con i nostri clienti e i Soci Coop, ai quali ci rivolgiamo con la distintività e la qualità del nostro prodotto a marchio.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Idrogeno
Pronti per entrare in esercizio i primi treni a idrogeno realizzati nello stabilimento Alstom di Savigliano

ono pronti sui binari italiani gli HMU214-03 i primi treni a idrogeno destinati alla linea Brescia-Iseo-Edolo realizzati nello stabilimento Alstom di Savigliano che verranno presentati a Expo Ferroviaria a Milano.
Si tratta della prima delle sei unità commissionate da Regione Lombardia insieme a Trenord alla Alstom. Il modello si sviluppa sulla base dei Coradia Stream. I convogli saranno dotati di ampi spazi e postazioni di ricarica per le biciclette.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

App
Bluesky è il nuovo social network aperto pensato da Jack Dorsey

Bluesky è il nuovo social network aperto in alternativa ai media tradizionali, come Facebook e Twitter. Bluesky non è controllato da un’entità centrale, ma sono gli stessi utenti a decidere come utilizzare la piattaforma e a stabilire le regole che ne regolamentano l’uso.
Il progetto è nato da Jack Dorsey ideatore di Twitter, che ha deciso di creare un social network più democratico e trasparente.
Bluesky si basa su una protocollo aperto, che permette di creare un ecosistema di applicazioni e servizi che possono interagire tra loro senza necessità di intermediari. Gli utenti di Bluesky possono creare e gestire i propri contenuti, seguendo e interagendo con gli altri utenti senza restrizioni. Grazie alla natura decentralizzata di Bluesky, gli utenti possono scegliere di utilizzare applicazioni e servizi diversi per accedere al network, personalizzando l’esperienza in base alle proprie preferenze e necessità.
Per garantire un’esperienza utente sicura Bluesky utilizza la tecnologia blockchain per verificare l’identità degli utenti e delle applicazioni. Questo sistema permette di prevenire frodi, attacchi informatici e altre minacce alla sicurezza del network.
Bluesky si propone di rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono online, offrendo un’alternativa alle piattaforme centralizzate e promuovendo la libertà di espressione e la tutela della privacy. La sua natura decentralizzata e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come la blockchain, lo rendono un progetto ambizioso e promettente.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Innovazione
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori a Torino e in Piemonte è UNIGHT

Venerdì 29 settembre e sabato 30 settembre 2023 si svolgerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
