Seguici su

Bicicletta

Il mondo della bicicletta ‘tecnologica’ fotografato dal CosmoBike Tech Award

Dalla bicicletta formato famiglia all’antifurto invisibile, dai caschi in carbonio alle piste di atletica fatte di camere d’aria bucate, passando per telai anti-vibrazioni, inedite aree di carico tra i pedali e sistemi di illuminazione a 360 gradi. Corre sul filo della ricerca tecnologica il mondo della bicicletta fotografato dal CosmoBike Tech Award, il premio della fiera internazionale delle due ruote a pedali di Veronafiere (15 – 18 settembre) che, per la sua terza edizione, ha selezionato 18 tra le migliori idee presentate nel settore per tecnica, design e innovatività.

Tra le categorie premiate, che hanno identificato quest’anno 11 vincitori e 7 menzioni speciali, anche il Premio speciale Fulvio Acquati, un elogio alla bellezza come intesa dall’appassionato protagonista del settore ciclo scomparso a fine giugno 2017.

Vince come Miglior start-up Sherlock Srl che, con il suo Antifurto GPS invisibile per biciclette, ha realizzato un’app per monitorare dove si trova la bici in ogni momento. Si aggiudica il premio Design Tripla, la bici compatta con un inedito spazio di carico tra i pedali, capace di portare fino a 130 kg nella versione “light” e fino a 200 kg in quella “professional”, mentre è la bicicletta elettrica Nduro Tschugg di Winora-Staiger GmbH ad affermarsi per Innovazione grazie al suo nuovo MRS – Modular Rail System, un binario per fissare alla bici tutti gli accessori. E se la GSD di Tern distribuita da OGA, capace di trasportare 2 bambini o 1 adulto e in grado di ridurre il suo volume di due terzi in soli 10 secondi, è stata votata come la soluzione più Family-friendly, è la F1-X di Cicli Olympia a vincere per Qualità tecnica grazie ad un telaio monoscocca in carbonio che sfrutta le tutte le peculiarità delle fibre di ultima generazione. Sempre sul fronte dei telai, il Cento10NDR di Wilier Triestina si afferma come Premio speciale della giuria per il sistema Actiflex, un collegamento speciale tra il tubo sella e i foderi posteriori che riduce al minimo le sollecitazioni dovute alle imperfezioni del manto stradale. La realizzazione artigianale e innovativa del Telaio Rhinoceros valgono a Pedemonte Bike il Premio speciale Fulvio Acquati.

Ricevono una menzione speciale per la Sicurezza in bicicletta le luci a 360° sul terreno attorno al ciclista pensate da Tern (Vizy Light) distribuita da OGA e gli sforzi per lo studio e il potenziamento del servizio di bike patrol effettuati dall’AIPIB – Accademia Italiana Pattuglia in Bicicletta, ma la maglia rosa va al casco Met Trenta 3K Carbon, realizzato con un telaio di carbonio incorporato nella calotta. Sempre tra i caschi, va al Nutcase Little Nutty distribuito da OGA, con la sua pratica chiusura magnetica, il riconoscimento di Miglior prodotto dedicato ai bambini, ad Abus GameChanger la menzione speciale Design e a Met Grancorso (casco certificato Nta, un nuovo standard di sicurezza per l’uso di Speed E-Bike) quella come Prodotto bike-friendly. È in questa categoria che sale sul podio Stabilius di GIST, il cavalletto universale adatto a qualsiasi tipo di ruota, 100% made in Italy. Si affermano tra le menzioni speciali per Qualità tecnica i mozzi ad alta scorrevolezza di KRU Cycling e DeanEasy, un sistema alternativo al normale nastro per la realizzazione del tubeless su bici mountain-bike.

Nella categoria Prodotto green si premia l’attenzione alla sostenibilità di Esosport bike, un’iniziativa volta al recupero e riciclo di copertoni e camere d’aria bucate per la realizzazione della pavimentazione di parchi giochi e piste di atletica. L’associazione no profit GARBA Mountainbike riceve infine la menzione speciale per il piano sostenibile di manutenzione delle ciclovie nel territorio del Lago di Garda e del Monte Baldo.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Bicicletta

Pedalare sicuri in città: ‘quel filo di coscienza’ che dovrebbe scuotere Milano (e non solo)

Giovedì 20 aprile 2023 una donna di 39 anni è stata travolta e uccisa da una betoniera mentre era in sella alla sua bicicletta all’angolo tra via Francesco Sforza e Corso di Porta Vittoria nel pieno centro di Milano. L’accaduto ha destato una forte emozione, soprattutto tra gli attivisti per le ruote che si sono dati appuntamento nella stessa serata per una manifestazione.

“Adesso basta! – ha dichiarato Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia – Chiediamo all’amministrazione comunale di emettere ordinanze chiare per chi circola in ambito urbano con i camion, affinché ci si doti di sensori. Poco o niente è stato fatto di fronte agli incidenti che, sempre più frequentemente, si verificano in città. è necessario che si dia il via ai percorsi ciclabili d’emergenza. Una città in cui potersi muovere a piedi o in bicicletta senza rischiare la propria vita, questo deve diventare Milano”.

Anna Gerometta, presidente di Cittadini per l’Aria Onlus, ha scritto una lettera parte al sindaco di Milano, Beppe Sala, dal titolo “Quel filo di coscienza”:

Caro Sindaco Le scrivo.

Le scrivo perché dopo neanche quattro mesi dall’inizio dell’anno oggi, a Milano, è morta un’altra donna investita da un mezzo a motore. L’ennesima vittima di una città che non sa dare spazio e sicurezza ai suoi cittadini se non sono “contenuti” in armature di metallo, scudi potenti e inquinanti fatti di tonnellate di lamiere.

Una città che avrebbe dovuto ribellarsi e intraprendere una profonda trasformazione oltre 10 anni fa, il giorno in cui, nel 2011, un bambino, Giacomo, finì schiacciato da un tram per scansare la portiera di un’auto in divieto di sosta.

Il testo completo della lettera è disponibile sul sito di Cittadini per l’Aria.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Bicicletta

BikeSquare la piattaforma e la app per valorizzare i territori attraverso il cicloturismo

BikeSquare è una start up innovativa a vocazione sociale per promuovere il cicloturismo con le bici elettriche in giro per l’Italia e l’Europa, nata a Novello nelle Langhe. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Bicicletta

Il 15-16 aprile 2023 alla Cascina delle Vallere l’edizione 2023 di Bike Experience  – Fiera del cicloturismo in Piemonte

Si svolge il 15-16 aprile 2023 alla Cascina delle Vallere l’edizione 2023 di Bike Experience  – Fiera del cicloturismo in Piemonte. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading