L’Università di Torino apre la propria rete wireless a tutti i cittadini in possesso di spid
L’Università di Torino ha presentato SpidWiFi_UniTo il nuovo sistema che permette a tutti gli utenti in possesso di credenziali SPID di accedere alla rete Wifi di Ateneo. Si tratta di un intervento in linea con gli obiettivi di terza missione dell’Università. In questo caso il target di riferimento sono i cittadini di Torino e più in generale di tutta Italia che, se in possesso dell’identità digitale SPID, potranno collegarsi al WiFi di UniTO e fruire del servizio messo a disposizione dal nostro Ateneo quando si troveranno in prossimità di uno dei 1200 access point di UniTo.
I suoi 75.000 utenti, di cui circa 70.000 studenti e circa 5.000 dipendenti tra personale docente e tecnico amministrativo, tramite SPID possono accedere a tutti i servizi dell’università e contemporaneamente, con una sola chiave, ai servizi on line di tutte le Pubbliche Amministrazioni e Imprese aderenti a Spid.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.