Seguici su

Digitale

A Torino il primo Festival del digitale popolare a inizio ottobre 2022

A Torino si svolge il primo Festival del digitale popolare sabato 8 e domenica 9 ottobre – con un’anteprima venerdì 7, si tratta del primo evento italiano dedicato alla cultura e alle policy digitali, organizzato dalla Fondazione Italia Digitale con il patrocinio del Comune di Torino.

Ci saranno talk, workshop, approfondimenti e laboratori che animeranno la due giorni attraverso il coinvolgimento di esperti del settore, accademici, figure istituzionali e personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport e dell’innovazione.

Il digitale permea la nostra vita quotidiana e per poter svolgere la sua funzione principale – semplificare la vita dei cittadini – deve essere semplice, equo, concreto e alla portata di tutti. Ecco il perché di questo Festival: affrontare il digitale da punti di vista molteplici, non solo con esperti e figure istituzionali, ma anche insieme a personaggi di altri mondi, dalla cultura allo spettacolo, dallo sport all’innovazione. Un pezzo di strada verso la digitalizzazione del Paese è già stato fatto, ma il digitale va reso ancora più popolare e in questo il Festival servirà per tracciare una via per dire cosa si deve fare, ma anche per raccontare i risultati raggiunti.

Il weekend del Festival sarà preceduto da un’anteprima, venerdì 7 settembre presso La Centrale di Nuvola Lavazza, focalizzata su cloud e data center e sulla dimensione dell’impresa digitale e innovativa.

Sabato 8 porterà l’attenzione su quegli aspetti del digitale che toccano più da vicino la vita di tutti, a partire dall’apertura del Festival che sarà incentrata sul tema della PA digitale. Si affronterà poi il rapporto tra sport, tecnologia e diritti: innovazione tecnologica e social media stanno infatti aprendo nuove relazioni tra sportivi e tifosi e nuove opportunità di fruizione e intrattenimento. Gli atleti, inoltre, sempre più spesso sono protagonisti nelle lotte per l’allargamento dei diritti. Dallo sport ai libri e ai musei e all’uso intelligente che si può fare del digitale e delle piattaforme per la promozione e la divulgazione culturale, con gli esempi eccellenti degli Uffizi di Firenze e del Museo Egizio di Torino. Si parlerà poi di scuola 4.0 e di digitale per la didattica; di satira e censura al tempo dei social media, sempre più influenzata da un approccio ironico e iconografico, e dei limiti, se esistono; di sanità digitale e di quanto le tecnologie possono rendere più efficace l’erogazione e la fruizione dei servizi, snellire la comunicazione tra strutture sanitarie e cittadini, semplificare i sistemi di prenotazione; di lotta per i diritti dentro e grazie alle piattaforme, dove temi quali identità sessuale, rispetto della diversità etnica e religiosa, body positivity, superamento dell’abilismo guadagnano spazio rispetto all’indifferenza dei media mainstream e danno una nuova consapevolezza a tantissimi, non solo ai più giovani. Mobilità e città digitali e sostenibili sarà il tema dell’ultimo panel del sabato: dopo due anni di distanziamento, la ripresa degli spostamenti è più consapevole e responsabile. Il digitale lo rende possibile, anche il racconto della ripartenza.

Domenica 9 settembre sarà La Centrale di Nuvola Lavazza a ospitare la seconda giornata del Festival, quella più istituzionale, dedicata alla PA, le policy, il governo. Al centro la Blue & green revolution e il 5G: le due transizioni gemelle, digitale ed ecologica, sono la grande occasione per l’Italia di ripartire e rinascere. Si prosegue con un confronto su comunicazione e informazione post pandemia, tra digitale, podcast e mainstream, chiude la mattinata un panel su scenari e futuro del digitale.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Digitale

Online il nuovo portale Agenda Passaporti per prenotare via internet la domanda di rilascio del Passaporto

E’ online a partire dal 21 novembre il nuovo portale Agenda Passaporti, che consente ai cittadini di prenotare on line un appuntamento per presentare la domanda di rilascio del Passaporto. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Digitale

SOS Cyber security: il nuovo progetto della Fondazione CRT per la sicurezza digitale del Terzo Settore

Cultura, welfare, ricerca, salute, formazione, ambiente… In tutti questi ambiti, i dati raccolti dagli enti e dalle associazioni non profit rappresentano una grande risorsa per la crescita della comunità, ma costituiscono anche un bersaglio allettante per gli attacchi dei Criminali informatici, rendendo prioritario e urgente affrontare e risolvere il tema della sicurezza informatica nel Terzo Settore. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Digitale

Una guida alle SIM con Parental Control, obbligatorie per i minorenni dal 21 novembre

A partire dal 21 novembre, entrano in vigore le nuove misure di controllo parentale (Parental Control) stabilite dall’Autorità garante delle comunicazioni (Agcom). Queste misure si concentrano sugli smartphone con SIM intestate a ragazzi under 18 o con offerte riservate ai minori, vietando l’accesso a siti contenenti materiale per adulti, giochi d’azzardo, informazioni su armi, violenza, odio, discriminazione, promozione di pratiche dannose alla salute, anonymezer e sette. Le regole vigenti richiedono agli operatori telefonici non solo di confermare l’applicazione di tali blocchi sulle nuove SIM in fase di attivazione, ma anche per tutte le SIM già attive che presentano offerte dedicate ai minori. Ma capiamo meglio di cosa si tratta e cosa cambia con queste limitazioni. (altro…)


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti  è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.


Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Suggerimenti per te

Seguici via Whatsapp

Iscriviti alla nostra Newsletter

Suggerimenti

Ultimi Articoli

Suggerimenti per te

Covering Climate Now

Suggerimenti per Te

Startup on Air

Startup Onair

Suggerimenti

CO2WEB