Un ricerca coordinata da UniTo dimostra gli effetti del flupyradifurone sulle api
Simone Tosi, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)
dell’Università di Torino ha svolto un ampio esperimento su più sottospecie di api per valutare gli effetti a breve e lungo termine per le api di un pesticida di nuova generazione, il flupyradifurone, messo in commercio come sicuro per i preziosi insetti impollinatori.
Questa è la conclusione di una ricerca internazionale coordinata dall’Università di
Torino , pubblicata su Communication biology, una rivista del gruppo Nature che ha dismotrato che il flupyradifurone: “comprometta la sopravvivenza e il comportamento delle api anche a livelli di contaminazione bassi”.
Sette laboratori, situati in sei Paesi in Europa e Nord America, hanno partecipato all’esperimento utilizzando lo stesso protocollo e hanno esposto più sottospecie di api da miele a vari livelli di contaminazione da flupyradifurone. I risultati dimostrano come l’esposizione a lungo termine a questo pesticida possa aumentare la mortalità delle api.
Anche livelli bassi di flupyradifurone 101 volte inferiori a quelli rilevati in precedenti studi di più breve durata compromettono la sopravvivenza e il comportamento degli insetti. A tali livelli, questo pesticida secondo i ricercatori – aumenta il numero di api con comportamenti anormali, quali la perdita di coordinazione e l’iperattività.
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.