Spazio
Il rover cinese è atterrato su Marte

La sonda cinese Tianwen-1 ha toccato il suolo di Marte nella parte meridionale della piana di Utopia Planitia. L’arrivo su su Marte è avvenuto dopo 295 giorni di viaggio del razzo long march-5 partito dalla base di Wenchang nella provincia di Hainan il 23 luglio 2020.
La Tianwen-1 era entrata nell’orbita di Marte il 10 febbraio scorso e dopo tre mesi di preparativi in orbita il rover ha toccato la superficie poco dopo le 7:00 locali pari all’1:00 in italia.
La riuscita dell’operazione è arrivata dalla China National Space Administration l’agenzia spaziale cinese, secondo cui il rover Zhurong ha inviato segnali di telerilevamento alla Terra.
Il rover è alimentato a energia solare e ha un peso di 240 chilogrammi, con sei carichi di apparati scientifici: un paio di telecamere di navigazione e una multispettrale, un rilevatore di ioni, un radar penetrante, un magnetometro e una stazione climatica studiare la topografia, la geologia, la struttura del suolo, i minerali, i tipi di roccia e l’atmosfera marziana.
There is certainly life on #Mars! We're the life of the party! #Zhurong #Tianwen1 #CNSA @CNSA_en pic.twitter.com/cC8pZVmyVt
— China National Space Administration (CNSA) (@CNSA_en) May 15, 2021

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


Eventi
Torino diventa capitale dello Spazio con lo Space Festival dal 4 al 7 maggio

Ritorna a Torino dal 4 al 7 maggio lo Space Festival con 4 giorni di appuntamenti con astronauti, laboratori con droni, show di realtà virtuale, mostre stellari e spettacoli spaziali. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Spazio
Presentati i 4 astronauti di Artemis II che ruoteranno intorno alla Luna

La NASA ha annunciato i nomi dei quattro astronauti che faranno parte della prossima missione lunare: Artemis II. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Innovazione
Accordo tra Officina Stellare e Argotec per telescopi spaziali

Officina Stellare S.p.A. – società quotata sul mercato Euronext Growth Milan (“EGM”), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., leader nella progettazione e produzione di strumentazione opto-meccanica di eccellenza nei settori dell’Aerospazio, della Ricerca e della Difesa – annuncia di aver siglato un contratto con Argotec per la fornitura del primo lotto di una serie di telescopi spaziali destinati alla missione multispettrale ad Alta Risoluzione per l’Osservazione della Terra, che comporrà la costellazione satellitare italiana “IRIDE”. (altro…)

Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l'attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
