Massa Critica
#Torinoavanti, Incontrarsi online per ragionare il futuro di Torino
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2021/01/logo-torino-avanti-qrcode.jpg)
Torino Avanti è un ciclo di incontri online organizzati da Quotidiano Piemontese e Massa Critica, dedicato ai problemi o alle opportunità di Torino in vista alle elezioni comunali 2021.
Gli eventi si terranno online alle ore 18.30 nei giovedì di febbraio e marzo sulle pagine Facebook di Quotidiano Piemontese e di Massa Critica, e sulla canale Youtube di Quotidiano Piemontese.
Inoltre saranno disponibili anche in formato audio attraverso il podcast di Torino Avanti.
Andare avanti, come il titolo stesso, guardando il futuro e le possibilità che la città offre, percorrendo anche la storia di quest’ultima.
Le discussioni punteranno al coinvolgimento dei cittadini di Torino, in una seconda fase del programma si intervisteranno i candidati alla guida della città.
L’obiettivo è l’organizzazione gli eventi sotto forma di un barcamp online nel quale i cittadini interessati, le diverse parti sociali o le categorie imprenditoriali saranno pronte a discutere i diversi temi scelti, previa prenotazione presso le redazioni del Quotidiano Piemontese e Massa Critica .
I partecipanti verranno selezionati dalla redazione, analizzando i temi proposti ed evitando interventi fuori contesto o auto promozioni.
Gli enti o i gruppi o le associazioni o le diverse realtà che vorranno intervenire nei diversi incontri tematici possono proporsi scrivendo un messaggio via SMS, Telegram o Whatsapp al 392 7952363 presentando la propria realtà, i temi di cui vorranno parlare e chi sarà il loro portavoce. La redazione selezionerà i partecipanti più che altro per evitare presenze smaccatamente auto promozionali o interventi fuori tema e integrerà se necessario i gli stessi invitandone un piccolo numero.
Al termine di diversi interventi i partecipanti si uniranno in un dibattito collettivo aperto anche a chi seguirà gli incontri direttamente online.
Di seguito il calendario dei primi otto eventi di Torino Avanti, disponibile sul blog dedicato ad esso che si può trovare su Quotidiano Piemontese.
- Giovedì 4 febbraio: Ambiente e Innovazione
- Giovedì 11 febbraio: Cultura, sport e tempo libero
- Giovedì 18 febbraio: Città, casa e moblilità
- Giovedì 23 febbraio: Economia e turismo
- Giovedì 4 marzo: Salute e societa
- Giovedì 11 marzo: Scuola e Università
- Giovedì 18 marzo: La città dimenticata
- Giovedì 23 marzo: Cittadini e politica
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2020/05/dona-con-satispay-rosso.png)
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2019/06/massa-critica-header-new.jpg)
Eventi
Fare Massa Critica: gli eventi per parlare di sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation e salute
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/fare-mc.webp)
Con l’inizio del 2025 parte Fare Massa Critica una serie di eventi organizzati da Massa Critica insieme a Quotidiano Piemontese dedicati ai temi di sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation e salute che si svolgeranno il terzo lunedì del mese.da gennaio a giugno.
La partecipazione agli eventi è gratuita previa prenotazione del posto per ragioni logistiche.
Il primo evento si tiene lunedì 20 gennaio con il titolo Lotta allo spreco alimentare senza confini con l’obiettivo di raccontare le esperienza legate al ridurre lo spreco di cibo e sostenere stili di vita, di produzione e di consumo ecologicamente e socialmente sostenibili.
Per prenotare un posto all’evento
Parallelamente si terranno gli eventi di QP Incontra. in programma il primo lunedì del mese.
Tutti gli eventi si svolgeranno presso Rinascimenti Sociali in Via Maria Vittoria 38 a Torino a partire dalle 17.30.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2020/05/dona-con-satispay-rosso.png)
In Evidenza
Milano, Bologna, Firenze, Padova e Torino sono le città in Italia dove si rubano piú biciclette
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2022/01/Bicicletta-scuola-e1643278849477.jpg)
Secondo i dati di Bici Radar il fenomeno dei furti di biciclette nelle città italiane è in costante crescita. Le 5 città italiane con più furti di biciclette sono Milano, Bologna, Firenze, Padova e Torino. (altro…)
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2020/05/dona-con-satispay-rosso.png)
Massa Critica
Uncem rilancia la mappatura delle aree del Paese senza segnale telefonico
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/antenne-ripetitori.jpg)
Uncem – Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani rilancia la mappatura delle aree del Paese senza segnale telefonico.
Dopo la prima mappatura presentata a ottobre 2019, sono stati risolti una serie di problemi segnalati a Uncem da Sindaci e Cittadini.
Le imprese hanno pianificato investimenti che si stanno concretizzando. Nella legge di bilancio 2020 sono stati previsti 1,5 milioni per nuovi tralicci, che ancora devono essere spesi. Ma il segnale è comunque positivo. Anche le Regioni hanno programmato investimenti e altri dovranno essere previsti nei POR FESR e grazie al PNRR. Dove non arrivano le imprese private, deve intervenire lo Stato con investimenti pubblici. nessuno però deve voltarsi dall’altra parte.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
![](https://www.massa-critica.it/wp-content/uploads/2020/05/dona-con-satispay-rosso.png)