Tecnologia
Google acquisisce Neverware e CloudReady OS : obiettivo trasformare tutti i laptop in Chromebook

Google ha annunciato l’acquisizione di Neverware, azienda americana che ha realizzato CloudReady OS un vero e proprio sistema operativo, basato su Chromium, in grado di rendere un qualsiasi computer in un Chromebook.
Il sistema operativo era stato reso disponibile in particolare per aziende e scuole, ma esiste anche una versione Home gratuita per uso personale. CloudReady OS è un sistema pensato anche per vecchi PC e notebook, estremamente leggero e in grado di rendere questi dispositivi utili per l’uso quotidiano non spinto.
Neverware ha così annunciato l’operazione
Siamo lieti di condividere alcune notizie molto interessanti: Neverware e CloudReady sono ora ufficialmente parte di Google e del team di Chrome OS! Non vediamo l’ora di condividere maggiori dettagli con tutti i nostri clienti, utenti e fan di CloudReady nelle prossime settimane e mesi, ma per ora consultate quanto segue per trovare le risposte ad alcune tue possibili domande.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay


App
Telegram ha superato il miliardo di utenti

Telegram ha superato il miliardo di utenti, lo ha rivelato il cofondatore Pavel Durov che ha anche risvelato che l’azienda ha registrato profitti per 547 milioni di dollari nel 2024.
Il cofondatore di Telegram Pavel Durov recentemente tornato a Dubai dopo essere stato rilasciato dal governo francese ha punzecchiato WhatsApp: “Davanti a noi c’è WhatsApp, una scialba e annacquata imitazione di Telegram. Per anni hanno disperatamente cercato di copiare le nostre innovazioni, bruciando miliardi in lobbying e campagne PR per frenarci. Hanno fallito. Telegram è cresciuta, è diventata profittevole e, a differenza del nostro concorrente, ha mantenuto la sua indipendenza.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Spazio
Lanciato la missione umana Crew-10 che raggiungerà la Stazione spaziale internazionale

Nasa e SpaceX hanno lanciato la missione umana Crew-10 che raggiungerà agli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams, sulla Stazione spaziale internazionale che potranno tornare sulla Terra.
Il razzo Falcon 9 e il veicolo spaziale Dragon della SpaceX, trasportavano gli astronauti della NASA Anne McClain e Nichole Ayers, l’astronauta Takuya Onishi della JAXA (Japan Aerospace Exploration Agency) e il cosmonauta del Roscosmos Kirill Peskov,
Crew-10 è stata lanciata dal Complexo di Lancio 39A al Kennedy Space Center della NASA in Florida venerdì 14 marzo 2025. L’equipaggio passerà circa 28 ore e mezza a raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale.
Gli astronauti della NASA Nick Hague, Suni Williams e Butch Wilmore, insieme al cosmonauta della Roscosmos Aleksandr Gorbunov, saliranno a bordo della navicella spaziale SpaceX, sganceranno dalla stazione e atterreranno al largo della costa della Florida.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

Spazio
Torna a Torino dal 22 al 25 maggio Space Festival

Torna a Torino dal 22 al 25 maggio Space Festival con 4 giorni dedicati al territorio e ai suoi abitanti, alle imprese dell’aerospazio, agli studenti e ricercatori universitari, alle famiglie e agli appassionati nella capitale italiana dello spazio.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini per favorire l'attivazione di quanti condividono aspirazioni nuove e innovative su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation, salute.
.Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like".
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay
