Mostra Diritti umani e psichiatria
Dal/al: 15/02/2020 - 28/02/2020
Sede: Torino - Palazzo della Luce , Via Bertola 40, Torino
La mostra multimediale itinerante del Citizens Commission on Human Rights (CCHR) Torino: Mostra Diritti umani e psichiatria sarà a Torino dal 15 al 28 Febbraio 2019 nel Salone Bianco del Palazzo della Luce di via Bertola, 40. La mostra è organizzata dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani Onlus.
In 200 metri quadrati di allestimento con pannelli fotografici e didascalie descrittive, coadiuvate da documentari filmati, l’esposizione fornisce una ricostruzione schietta e a volte cruda del conflitto sommerso e non ancora risolto nel campo della salute mentale, dove la dignità e la tutela dei diritti umani vengono tutt’oggi troppo spesso calpestati a favore del controllo sociale e di enormi interessi economici, a discapito degli sforzi profusi da parte di numerosi medici per migliorare il servizio sanitario.
Orari di apertura della Mostra Multimediale: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:30
La Mostra Multimediale include un programma di iniziative, tutte ad ingresso gratuito:
- Venerdì 15 febbraio, ore 18:00
Inaugurazione della Mostra Multimediale – Palazzo della Luce, via Bertola 40. Seguirà un rinfresco. - Martedì 19 febbraio, ore 18:00
Presentazione del libro di Nico IVALDI “Non mi sono mai arreso: Bruno Segre, una vita da resistente”.
Bruno Segre dal 1958 al 1968 fu consigliere degli Ospedali Psichiatrici di Torino, Collegno e Grugliasco. - Giovedì 21 febbraio, ore 18:00
Pier Maria Furlan presenta il suo libro “Sbatti il matto in prima pagina.”
Ordinario di psichiatria dell’Università di Torino, primo direttore universitario di un Dipartimento di salute mentale e patologia delle dipendenze, ha chiuso il manicomio di Collegno. - Venerdì 22 febbraio, ore 20:30
Proiezione del docu-film “Se mi ascolti e mi credi” sulla vita e l’opera di Giorgio Antonucci medico e psicanalista italiano. Punto di riferimento dell’antipsichiatria.
Lunedì 25 febbraio, ore 9:30
Tavola Rotonda su Disturbi comportamentali e psicofarmaci ai minori.
Moderatore Avv. Piero d’Ettore – avvocato penalista, Foro di Torino
Relatori:
- Professoressa Vincenza Palmieri, Psicologo Forense, Presidente dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, Scrittrice e Saggista.
- Professoressa Tiziana Catenazzo, Dirigente Istituto Comprensivo Umberto I Peyron, Capofila Rete Nazionale Scuola in Ospedale e Responsabile per il Piemonte
- Professor Pier Maria Furlan, Ordinario di Psichiatria dell’Università di Torino, che fu incaricato di chiudere il manicomio di Collegno.
- Gianluca Vignale Consigliere Regionale Piemonte
- Avvocato civilista Pierluigi Monaco
- Dottor Roberto Cestari, medico e Presidente del CCDU.
Martedì 26 febbraio ore 20:30
Proiezione del docufilm “Portami su quello che canta”, di Marino Bronzino e Claudio Zucchellini che racconta il processo allo psichiatra Giorgio Coda.
Mappa non disponibile
Categorie: