Memoria nei geni: genetica o epigenetica?
Dal/al: 29/09/2017
Sede: Udine - Parco Scientifico e Tecnologico L. Danieli , via Linussio, 51, Udine
L’ambiente è una fonte permanente di stimoli, ovvero di fattori di stress che gli organismi devono essere in grado di ricevere, elaborare e ricordare per sopravvivere. Come fanno le piante a “ ricordare” ed elaborare gli stimoli che provengono dall’ambiente?
Il Prof. Michele Morgante dell’Università di Udine e direttore scientifico dell’IGA – Istituto di Genomica Applicata – racconterà che cos’è l’epigenetica e cosa sono i meccanismi epigenetici.
La comprensione di questi processi è importante per il miglioramento dei metodi di coltivazione nell’attuale contesto di cambiamento climatico.
http://www.appliedgenomics.org/it/news-events/news/porte-aperte-il-29-settembre/
Vuoi saperne di più su Massa Critica ? Ecco la nostra presentazione.
Ti è piaciuto Massa Critica ? Bene! Iscriviti alla nostra newsletter. e al nostro canale Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”.
Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter , via Instagram e via Youtube.
Massa Critica è una piattaforma di informazione, partecipazione e attivazione dei cittadini diversa dalle altre, che non vuole solo fornire contenuti importanti su sostenibilità , tecnologia , innovazione , startup , cibo , social innovation. Massa Critica vuole favorire l’attivazione ei quanti condividono aspirazioni nuove e innovative.
Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci in questo momento straordinario. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Categorie:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.