|
|
|
Digitalife il film che racconta come il digitale ha cambiato la nostra vita
|
|
Digitalife è un film partecipato che racconta vent’anni di mondo digitale, per narrare come Internet e i nuovi strumenti di connessione tra le persone hanno cambiato la nostra vita. Il film, prodotto da Varese Web in coproduzione con Rai Cinema e Fondazione Ente dello spettacolo, è stato presentato a Varese durante Glocal 2018.
|
|
|
|
|
I Vincitori del Premio Nazionale Innovazione 2018: MOI, OFREE , INNOVACARBON , RELIEF
|
|
Al termine di quarantott’ore di presentazioni e pitch sono stati nominati i vincitori della XVI edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la più grande e capillare business plan competition italiana, ospitata quest’anno dall’Università di Verona in partnership con la Camera di commercio.
|
|
|
|
|
Torna il 5 dicembre a Torino l’EcoForum per l’Economia Circolare del Piemonte
|
|
Torna il 5 dicembre a Torino nella Sala Kyoto dell’Environment Park, in via Livorno 60, l’EcoForum per l’Economia Circolare del Piemonte, un momento di confronto e dibattito sulla gestione virtuosa dei rifiuti con i principali operatori del settore come aziende, pubblica amministrazione, consorzi. I temi principali saranno le criticità del ciclo dei rifiuti in Piemonte e le soluzioni per minimizzare lo smaltimento in discarica, massimizzando il recupero e la rigenerazione della materia.
|
|
|
|
|
Presentati i 12 progetti che saranno supportati da Torino Social Factory
|
|
Sono stati presentati i 12 progetti che potranno contare su contributi a fondo perduto, ciascuno dell’ordine di centomila euro di Torino Social Factory interamente realizzati secondo una logica di prossimità in diversi quartieri della Città ammessi al finanziamento Pon MetroTorino (Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020) misura 3.3.1.A.
|
|
|
|
|
Su la Testa! : per scoprire le opportunità offerte dal territorio torinese nell'ambito di lavoro, formazione, volontariato, servizio civile, tempo libero e mobilità internazionale
|
|
Il progetto Su la Testa! del Servizio Politiche Giovanili della Città di Torino vuole far scoprire e sperimentare le opportunità offerte dal territorio torinese nell'ambito di lavoro, formazione, volontariato, servizio civile, tempo libero e mobilità internazionale.
Molti orientatori e professionisti saranno a disposizione per accompagnare i giovani nella costruzione del percorso personale e guidare tra i vari servizi.
|
|
|
|
|
Cambiamenti climatici: continua l'arretramento dei ghiacciai nel Parco Nazionale Gran Paradiso
|
|
Prosegue inarrestabile l'effetto dei cambiamenti climatici sui ghiacciai presenti nel Parco Nazionale Gran Paradiso, anche i risultati del monitoraggio effettuato nel 2018 dal Corpo di Sorveglianza dell’Ente Parco, in collaborazione con gli operatori del Comitato Glaciologico Italiano, è risultato negativo con un arretramento medio di 22 metri tra i 57 ghiacciai controllati
|
|
|
|
|
Firmato accordo per incrementare la raccolta differenziata a Torino
|
|
Sono i quartieri di S. Salvario, Vanchiglietta-Borgo Rossini, S. Rita Ovest, Filadelfia/Lingotto e Area Paracchi le zone individuate dall’accordo di programma che destina 5milioni e 50mila euro per la riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti, passando da un servizio di raccolta stradale a uno di raccolta domiciliare, e portando oltre il 50% dei cittadini torinesi a usufruire di quest’ultimo sistema di raccolta.
|
|
|
|
|
Connesso in Italia il primo prototipo di smartphone 5G sulla rete TIM
|
|
TIM, insieme a Ericsson e Qualcomm Technologies, Inc, ha effettuato con successo la prima connessione 5G in Italia su rete live di TIM utilizzando il primo prototipo di smartphone. Presso i laboratori TIM di Torino sono stati infatti completati i primi test di connessione OTA (Over the Air) sulla rete 5G NR (New Radio) in tecnologia Ericsson conforme allo standard 3GPP di Release 15 che sfrutta la soluzione Massive MIMO
|
|
|
|
|
Torino diventa il centro dell'innovazione dei veicoli e della mobilità
|
|
|
|
|
|
Massa Critica festeggia il suo primo anno
|
|
Massa Critica festeggia un anno di vita e ringrazia tutti queli che hanno partecipato al successo dell’esperienza della piattaforma che informa,su temi che comprendono Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione, Start up, Cibo e Social Innovation.
|
|
|
|
|
#MyPoliTObottle: una borraccia per le matricole del Politecnico di Torino per ridurre il consumo di plastica
|
|
A partire dal mese di Ottobre, compiere azioni sostenibili sarà più semplice al Politecnico di Torino: l'inizio del nuovo anno accademico è stato celebrato con l'installazione di nuovi punti di acqua potabile, interni ed esterni, da cui sarà possibile approvvigionarsi incidendo in modo tangibile sull'ambiente riducendo il consumo di plastica del Politecnico di Torino, in cui ogni settimana ne vengono raccolti più di 500 kg.
|
|
|
|
|
|
|
|